Fattoria Loppiano: la cooperativa diversa

“Custodiamo e coltiviamo i terreni che ospitano la cittadella di Loppiano. Siamo un’azienda che produce vino e olio, come da millenaria tradizione toscana, con  l’intento di mantenere...

Bollicine. Lo Champagne sul podio

Lo Champagne sul podio di una corsa automobilistica è un momento liberatorio. È la catarsi dopo la tensione della competizioneIl vincitore sfoga il proprio entusiasmo, urla uno...

Substance di Jacques Selosse

Il Domaine Jacques Selosse viene creato nel 1949 da Jacques Selosse che nel 1974 insieme al figlio Anselme inizia a vinificare in proprio. In quel momento lo...

Amarone Clementi. L’Amarone del Sindaco

È conosciuto con questo appellativo l’Amarone dell’azienda Clementi. “Amarone del Sindaco” perché Pietro Clementi è stato Sindaco per oltre vent’anni di uno dei paesi maggiormente conosciuto nella Valpolicella Classica:...

Alois Lageder. Identità basata sulla pluralità

Tutto ebbe inizio nel lontanissimo 1823 quando Johann Lageder lasciò la Val Gardena per trasferirsi a Bolzano.   L’avvio di una nuova attività: il commercio di vini. Nel 1934...

Pileum. Con il cesanese nel cuore

Perché il vino vale il viaggio. Ed è vero! Già dall’incontro con Alessandra, addetta all’accoglienza, dalle prime parole scambiate con lei, avevo capito che sarebbero stati i vini...

Il Pollenza. Radicale rispetto del terroir

Una delle “chicche” non programmata ma scoperta grazie alla indicazione di un mio carissimo e stimato collega giornalista durante il Merano Wine Festival (cose che accadono di...

Villa Santo Stefano

L’antica Villa Bertolli, la Pieve, le dolci colline lucchesi. Nina Ruge e Wolfgang Reitzle, tedeschi di nascita e “lucchesi” di adozione. Tutto è iniziato nel 2001. “La leggera rugiada...

Pieve Santo Stefano – Villa Sardini

I suoi vini riflettono uno stile preciso, scrupoloso Tutto ebbe inizio… chissà quando. Forse ai tempi degli antichi Romani? Forse ancor prima al tempo degi Etruschi dato che...

Lunaria Orsogna: la biodinamica abruzzese

Il Merano Wine Festival non è solo punto di riferimento per appassionati, esperti del settore, produttori, ma anche e sempre più occasione di approfondimento e riflessione. Come mi...

Must Read

- Advertisement -