Il futuro dell’Amarone passa dai millennials
In 10 anni, exploit di conduttori millennials (+100%) e del vigneto green (dal 3% al 33%) in Valpolicella. Passato, presente e futuro che transitano sempre più dagli...
Enoturismo e sostenibilità: insieme Qualivita, Mps e Consorzi
Condivisa l’esigenza di una strategia di collaborazione territoriale sulla sostenibilità con i Consorzi di tutela del Brunello di Montalcino DOP, del Chianti Classico DOP, del Vino Nobile...
Indagine Uiv-Ismea: bene spumanti… purché low cost!
I dati forniti dall'Osservatorio Uiv-Ismea evidenziano come, nel 2022, siano cambiate le vendite in gdo e retail di vino in Italia: l’unica voce chiaramente positiva infatti è...
Packaging sostenibile sempre più presente nel carrello degli italiani
In occasione del salone Marca 2023 (Marca by BolognaFiere è l’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale n.d.r.) è stato reso noto l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del...
Bollicine italiane immancabili sulle tavole di tutto il mondo
Il consumo di spumanti italiani non conosce crisi: saranno 341 milioni le bottiglie made in Italy nel mondo (+6%), 95 milioni solo in Italia (+1%).
Secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea...
Export vini abruzzesi a +10% rispetto al 2021
L'export dei vini abruzzesi va verso un nuovo record in valore mettendo a segno un +10% rispetto al 2021.
È quanto emerge dall'analisi dei primi nove mesi del...
Signorvino: trend sul consumo dei vini in Italia
L’osservatorio Signorvino ha condotto un’analisti sulle tendenze dei consumatori, elaborando i dati raccolti direttamente nei 28 punti vendita presenti sul territorio e dal sito e-commerce, riuscendo a...
GDO, HO.RE.CA ed e-commerce: dove si compra più vino?
Si è svolto a Roma il tradizionale appuntamento di fine anno che vede protagonista l’Istituto Grandi Marchi.
Al centro dell’incontro il report che IGM ha commissionato a Wine...
In Lombardia cresce la domanda di biologico
La Regione Lombardia ha stanziato 7 milioni di euro per l'adozione del metodo biologico di 532 aziende agricole lombarde. Un contributo iniziale, erogato in base alla superficie,...
Bene export vino, spirits e aceti: bilanci e prospettive
I dati dell’Osservatorio Federvini curato da Nomisma e TradeLab evidenziano un nuovo record per l’export agroalimentare italiano, che dovrebbe superare i 59 miliardi di euro a fine...