Manincor
Simbiosi tra valori tradizionali con le esigenze della più moderna viticolturaTutto ebbe inizio con Hieronymus Manincor nel 1608. La “mano-sul-cuore” (Man-in-cor) continua a campeggiare sulla facciata dell’antica...
Vi racconto la Storia di un Concorso…
Il Nationalen Wettbewerb der Riesling di Naturno (Bz) ovvero il Concorso Nazionale del RieslingCinquanta campioni al vaglio di una selezionata giuria composta da ventiquattro componenti scelti tra...
Fuori dai soliti percorsi. Seconda tappa in Champagne, sulle tracce di bollicine sconosciute, o...
Tappa n. 2 : Guy Charbaut, da tre generazioni il nome giusto per le bollicine nel cuore dello Champagne Ai giorni nostri la produzione annua di Champagne...
Un “Grand Cru” e una “Grande Reserve” lo Champagne Pertois – Moriset
Lo Champagne è un territorio, delimitato da una legge del 1927, ubicato nella Regione del nord-est della Francia, dove si produce l’omonimo e mitico vino spumeggiante.
Nella Zona...
Giardini Ripadiversilia: idea, sogno, sfida in Versilia
La storia di questa piccola realtà sui “Monti di Ripa”, Giardini Ripadiversilia appunto, prende le mosse negli anni Ottanta con Renza Maria Gilda Iacopi e suo marito Giovanni...
Pronti per un sorso di… Barbera d’Alba
Barbera d'Alba Superiore 2011 di Ca' BrusàCa' Brusà, una realtà giovane che si sta affermando sui mercati internazionali, a Vinitaly, nel pad. 10 stand E3 proporrà le...
Fattoria di Magliano
Il sogno di Agostino Lenci si è avverratoL’occasione della visita è stato il recente evento Maremmachevini nel giugno scorso. È lì che ho conosciuto Nicola Lenci, figlio...
Degustando Vini Passiti e da meditazione… quarta puntata
Dalle aziende: Azienda Agricola FlaTio e Fenech Francesco Azienda Agricola FlaTio – San Pietro in Cariano – Vr – Recioto della Valpolicella
Rosso rubino denso, ricorda...
Benvenuti in Alto Adige, benvenuti da Baron Longo
Dalla storia centennale della viticoltura altoatesina al profondo legame con la nostra terra.
LA STORIA
La visita aziendale ha avuto luogo nei primi giorni della primavera di quest’anno. Anton...
Leonardo Bussoletti Viticoltore in Narni
La "Cena col produttore" ha portato a Narni giornalisti e appassionati per un incontro alla scoperta delle nuove annate dei vini di Leonardo BussolettiPartiamo da qui, da...