Vino, Sostantivo Femminile: 100 produttrici sul Lago Maggiore
Sono attese un centinaio di produttrici e professioniste del settore da tutta Italia per la prima edizione di “Vino, Sostantivo Femminile”, il grande evento in programma domenica...
Cantina Montresor Heritage sulla tavola di Milano 37 Restaurant
Milano 37 Restaurant di Gorgonzola continua con una serie di serate tematiche con ospite un’azienda del vino. Venerdì 3 marzo a partire dalle 20.00 sarà la volta...
Villa Bossi Chianti Rufina Riserva. Una Verticale coraggiosa: 1979-2018
Verticale Villa Bossi Chianti Rufina Riserva 1979-2018. Palazzo Gondi – Anteprime Vini di Toscana – Firenze 12 febbraio 2023.
La Rufina è sinonimo di vini raffinati ed eleganti...
Il made in Italy di lusso vola nel mondo (anche nei vini)
Sorpasso, nel 2022, delle vendite di vini made in Italy super-premium sui "popular": quadruplicate nel periodo le vendite a volume dei vini fermi oltre i 9 euro...
Food Design Sostenibile: BioQitchen si lancia nella ricerca
E' in corso una piccola rivoluzione green con BioQitchen, il catering dall’anima sostenibile di HQ Food & Beverage, che si trasforma in un laboratorio integrato di co-ricerca e...
Veronafiere: oltre 400 campioni per il Concorso Sol d’Oro
A Veronafiere torna il più importante concorso internazionale dedicato agli oli extravergine di oliva.
Dal 23 al 26 febbraio va in scena la 21ª edizione di Sol d’Oro,...
Health warning: l’iniziativa di Sandro Bottega
Sandro Bottega, patron dell'omonima azienda di Bibano (Treviso) tra i principali produttori di vino e distillati italiani, ha inserito sulle sue etichette un cuore con la dicitura:...
I vignerons dell’Union des Gens de Métier tornano in Italia
Lunedì 13 marzo i membri dell’associazione Union des Gens de Métier tornano in Italia per una degustazione d’eccezione. Gli unici membri italiani a farne parte sono Aldo...
Luca Maroni: “Il vino italiano è sotto attacco”
“I migliori vini italiani 2023” di Luca Maroni si chiude con la certezza che il vino italiano è sotto attacco e che per difenderlo è necessario rafforzare...
“Fuori casa”: la convivialità come stile di vita degli italiani
La socialità, lo stare insieme per bere o mangiare è diventato parte della nostra vita quotidiana e il 91,1% degli italiani apprezza i locali che comunicano le...