Esordio nel mondo del vino per Palazzo di Varignana
Si apre un nuovo capitolo nella storia di Palazzo di Varignana, che in pochi anni si è affermato nel settore food con la produzione di prodotti di...
Uiv: export vino ancora in doppia cifra. Sparkling in testa
Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati rilasciati da Istat, l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno ha fatto registrare...
In Oltrepò Pavese si coltiva il vitigno più nobile del mondo
L’Oltrepò Pavese possiede il più esteso vigneto di Pinot Nero in Italia ma ancora questa terra è poco conosciuta, i consumatori che amano questo vitigno, nelle sue...
Alambicco d’Oro Anag: premiati i migliori distillati italiani
Sono 80 le medaglie assegnate dal Concorso Nazionale Alambicco d’Oro Anag che si conferma, nella sua 39esima edizione, una vetrina prestigiosa per il mondo della distillazione italiana.
La...
Il cibo sempre più tema trainante nei media
È stata pubblicata nei giorni scorsi un'analisi qualitativa dell’Università Bicocca, elaborata anche con i dati raccolti da L’Eco della Stampa e Istituto Piepoli al VII Festival del...
Federvini punta su rilancio, reputazione e made in Italy
Nel sondaggio promosso dall’Osservatorio Federvini le cifre parlano chiaro: le principali preoccupazioni sono l'inflazione e il conflitto in Ucraina, seguite a ruota dalla disoccupazione e dal cambiamento...
Rosé Day: si brinda all’estate con Champagne Rosé Comte de Montaigne
11 Giugno, Rosé Day: un brindisi all’estate con il raffinato Cocktail French Mediterranée firmato dal Barman Oreste Maggiani dell’Excelsior Palace Portofino Coast di Rapallo (GE).
Sorprendente a audace,...
Cantine Pellegrino presenta Cardilla
Sono sei le nuove etichette nate da Cantine Pellegrino – la cantina siciliana di Marsala – tre vini bianchi e tre rossi, raffinati, avvolgenti e di grande...
Terracotta & Vino. Una pratica moderna dalle radici lontane
“La vinificazione in anfora è una tecnica che affonda radici lontane nel tempo. I contenitori di terracotta sono fra i più antichi vasi enologici utilizzati sia per...
Il Viaggio di Landò arriva a Fiesole
Martedì 14 giugno, negli spazi all'aperto di Osteria Vinandro a Fiesole in Piazza Mino, arriverà Il Viaggio di Landò, il nuovo progetto enologico curato da David Landini,...