Terre di Toscana: in vetrina le eccellenze enogastronomiche

Tra espositori di vino ed espositori di prelibatezze gastronomiche saranno ben 146 i produttori presenti alla XV edizione di Terre di Toscana, che si terrà domenica 26...

Gli Svitati: quelli che… preferiscono il tappo a vite

Cinque aziende visionarie sostengono la scelta del tappo a vite nel mondo del vino italiano: Gli Svitati. Il neonato gruppo de Gli Svitati – il piemontese Walter Massa,...

C’è sinergia tra Fiere di Parma e Fiera Milano

Con le delibere positive, prima dell’Assemblea di Fiere di Parma del 7 febbraio e successivamente quella del CDA di Fiera Milano del 9, è stato definitivamente siglato...

Pays d’Oc. Nazione senza stato, nazione proibita

Pays d’Oc. Con questo termine si intende una vastissima area Sud-Occidentale francese chiamata anche Occitania. Un caso emblematico di “nazione senza stato e/o di nazione proibita”, con...

Malvaldi e chef Tomei raccontano il cibo a Condi_Menti

Tra una chiacchiera, una sosta, un pranzo e un aperitivo, il bar è meta privilegiata di vite che si incrociano, storie che si animano, cibi che si...

Onav si esprime sugli health warning in etichetta

Il Comitato Scientifico ONAV si esprime sulla proposta di etichettatura dell’Irlanda di cui tanto si discute in questi giorni: «Sono trent’anni che il mondo scientifico affronta il...

Vinitaly: obiettivo principale b2b e promozione del vino italiano

Vinitaly 2023 (in programma dal 2 al 5 aprile, Veronafiere) sempre più indirizzato verso il business ma anche indubbio veicolo di promozione del vino made in Italy...

Slow Wine Fair 2023 chiude tra l’entusiasmo dei protagonisti

La seconda edizione di Slow Wine Fair ha chiuso i battenti con oltre 10mila ingressi, la metà dei quali operatori del settore che hanno apprezzato l’omogeneità dei...

Brunello di Montalcino chiude il 2022 con un ottimo +18%

L'Osservatorio Prezzi del Consorzio Brunello di Montalcino rivela i dati sulle vendite della Docg che accellera e chiude il 2022 con un +18% sul pari periodo dell’anno...

Vino, Sostantivo Femminile: 100 produttrici sul Lago Maggiore

Sono attese un centinaio di produttrici e professioniste del settore da tutta Italia per la prima edizione di “Vino, Sostantivo Femminile”, il grande evento in programma domenica...

Must Read

- Advertisement -