Il miglior amaro al mondo 2022 è l’Amaro Milone di Crotone

Al World Liqueur Awards di Londra Milone conquista 6 riconoscimenti internazionali. Ogni anno a Londra si svolge l’appuntamento che decreta i migliori liquori al mondo nelle diverse categorie....

Biondi Santi, un mito mondiale che da secoli produce vino

Un vasto territorio di circa 5.000 chilometri quadrati, dai confini non ben definiti, bagnato da un cristallino Mar Tirreno e ubicato nel sud della splendida Regione Toscana...

Barbacarlo, vino eterno

Non un vitigno ma un vino. “Un vino locale”, autoctono, fatto con uve da vitigni alloctoni che troviamo diffusi in altre zone. Croatina, Uva Rara (Bonarda) e Vespolina (Ughetta). Una...

Château de Purcari, il mito e Cricova, la città del Vino

Château de Purcari in Moldavia, la Leggenda versata nel Vetro La Moldavia è un paese vitivinicolo che affonda le radici nei secoli della Storia. Già ne parlarono gli...

Anteprima Chianti Classico: la nostra selezione delle 2016

Grande degustazione a questa Anteprima Chianti Classico. Un bel numero di vini da degustare, una selezione necessaria. Una domanda? Che cosa potremmo pubblicare per i nostri lettori? Ed ecco...

Indagine Mediobanca: le bollicine trainano la crescita

Area Studi Mediobanca come ogni anno ha pubblicato l’Indagine sul settore vinicolo nazionale, prendendo in esame le 251 principali società di capitali italiane con fatturato 2020 superiore ai...

Sassicaia 2017. Qualche racconto su quello vero!

Vino da investimento Ci sono alcuni vini nel mondo che non sono destinati solo ad essere bevuti, ma costituiscono dei veri e propri beni da investimento, come l’oro...

Nasce eWibe, la prima piattaforma digitale di vini pregiati

eWibe, la prima piattaforma digitale dedicata al trading in tempo reale di vini pregiati solitamente riservati ai collezionisti e da oggi accessibili a tutti eWibe, infatti, offre una...

Ribera del Duero: una degustazione molto interessante

Fare una degustazione di vini è sempre un fatto molto piacevole, avvincente e coinvolgente, a maggior ragione se i Vini assaggiati provengono da zone lontane dai nostri...

I Vini di Moser, il Ciclista

Cantina Moser e il ritorno alla terra di Francesco, lo “Sceriffo” del ciclismo italianoForse non tutti sanno che … così iniziano molti racconti e così dovrebbe iniziare...

Must Read

- Advertisement -