Censis-Italgrob: in Italia Horeca vale 17 miliardi di euro
Secondo i recenti dati del rapporto Censis-Italgrob la distribuzione per il canale Horeca vale in italia vale 17 miliardi di euro.
“Distribuzione Horeca e filiera del fuori casa: una...
La peronospora minaccerà la prossima vendemmia?
Superato il periodo di siccità ecco che si affaccia una nuova minaccia per i viticoltori italiani: la ben conosciuta peronospora.
La malattia della vite a causa delle forti...
Bentornati consumi fuori casa!
Torna la voglia del fuori casa: negli ultimi due anni il 68,2% degli italiani (e il 78,1% dei giovani) ha avuto nostalgia dei momenti di convivialità trascorsi...
Fine Wine: Oeno Group investe sull’Italia
Oeno Group, il gruppo internazionale leader negli investimenti del settore fine wine, punta sull’Italia con il Brand Ambassador Gabriele Gorelli, il primo Master of Wine italiano.
Il mercato...
Istat: gli italiani bevono meno ma si allarga la platea dei consumatori
I nuovi dati Istat elaborati dall’Osservatorio dell’Unione italiana vini (Uiv), evidenziano un interesse più consapevole per il vino.
“Rispetto a trent’anni fa – ha detto il presidente di...
Comité Champagne: 272 milioni di bottiglie spedite nel 2024
Il Comité Champagne – organo che riunisce tutti i viticoltori e tutte le Maison di Champagne – ha reso noti alcuni dati relativi alle spedizioni totali di...
Low alcol è il nuovo trend negli Stati Uniti
Per i consumatori americani rappresentano il 28% degli acquisti totali di prodotti vitivinicoli italiani negli Stati Uniti, ma non è Prosecco, né tantomeno Chianti, Pinot grigio o...
Previsioni vendemmia 2022: la qualità è garantita!
Le previsioni per la vendemmia a cura dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini, presentate al Mipaaf dipingono un quadro più che soddisfacente, in termini di quantità...
Edoardo Freddi. Pace in Ucraina ed export vino: le prospettive
Secondo i dati dell'Osservatorio Edoardo Freddi International sui trend dell'export di vini italiani nel mondo, la fine della guerra in Ucraina favorirebbe un incremento dell’export del 20%...
Dop economy italiana: si chiude con segno positivo
La Dop economy italiana mostra un quadro positivo nonostante un anno caratterizzato da crisi energetica e climatica e uno scenario politico mondiale preoccupante.
Il settore delle DOP e...