Dazi Usa/Ue: più a rischio la fascia dei vini italiani “popular”
L'Osservatorio dell'Unione Italiana Vini (Uiv) si unisce al coro delle associazioni di settore e ribadisce le preoccupazioni sugli impatti delle nuove tariffe annunciate dall’amministrazione Trump per l’agricoltura...
Un nuovo linguaggio per il vino? Il racconto della PR Comunicare il Vino
Come cambia e deve cambiare il linguaggio del settore. Con questo scopo, l’agenzia Pr Comunicare il vino ha effettuato un’indagine affidando al suo centro studi interno, diretto...
Vino toscano: il punto di Stefania Saccardi
La vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi a PrimAnteprima – appuntamento che apre la settimana delle Anteprime di Toscana in cui si presentano al mondo le nuove...
Andamento e real users dei fine wines italiani. Il report
Qual è l'andamento dei fine wines italiani? Ce lo racconta l'Istituto Grandi Marchi–Nomisma Wine Monitor.
Secondo il report commissionato dall’Istituto Grandi Marchi e realizzato da Nomisma-Wine Monitor, le...
Bilanci e futuro dei Cento anni dell’Amarone di Valpolicella
Amarone Opera Prima, l’edizione del centenario del Consorzio Vini Valpolicella va in archivio registrando numeri da record: 78 aziende della denominazione ai banchi di degustazione, oltre 400...
Doc Maremma debutta a Wine Paris 2025
I vini del Consorzio Doc Maremma Toscana saranno presenti alla sesta edizione del Wine Paris & Vinexpo Paris in programma dal 10 al 12 febbraio al Paris...
Vetrina Toscana bilancio e progetti futuri
In occasione del 25.mo anniversario di Vetrina Toscana sono stati illustrati i dati di alcuni studi commissionati da Toscana Promozione Turistica per approfondire, tra le altre cose,...
In calo i prezzi delle uve del Veneto. Il report
La vendemmia 2024 è stata considerata dagli esperti una delle più difficili per i viticoltori, a causa della situazione climatica e fitosanitaria. Tuttavia la produzione dichiarata risulta...
Ecco gli street food piu’ amati (e postati) al mondo
Lo street food ovvero, letteralmente, il "cibo da strada", consiste in una vasta gamma di bevande e alimenti pronti per il consumo, da mangiare in piedi, sul...
Spumanti italiani sempre al top nelle vendite
Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e commercializzate nel 2024; di queste, 355 milioni (+7%) saranno stappate...