Export vini, spiriti, aceti tengono il passo. Calano vendite in gdo
Lo scenario fotografato dall'Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, vede il comparto Vini, Spiriti e Aceti – rappresentato da Federvini – nel 2022 un andamento fortemente caratterizzato...
Brunello di Montalcino chiude il 2022 con un ottimo +18%
L'Osservatorio Prezzi del Consorzio Brunello di Montalcino rivela i dati sulle vendite della Docg che accellera e chiude il 2022 con un +18% sul pari periodo dell’anno...
Import vino italiano in frenata
Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), i dati finali relativi alle importazioni da Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Canada e Giappone (che insieme valgono il 56%...
Unionbirrai: birrifici artigianali in continua crescita
Unionbirrai ha presentato i dati del Report 2022 “Birra artigianale, filiera e mercati” a cura di OBIArt, una dettagliata panoramica che analizza il comparto, approfondendo i numeri...
L’enoturismo riprende a viaggiare con le donne al timone
L'ultima indagine di Nomisma Wine Monitor presentata a Vinitaly a proposito della salute del turismo del vino italiano rivela un settore sempre più a guida femminile e...
Vinitaly: bene consumo di spumanti Usa ma frena import
I recenti dati dell'indagine dell'Osservatorio Uiv/Vinitaly sembrano contraddittori, ma in realtà a fronte di un calo del 14% dei volumi dell'esportazione degli spumanti italiani negli Stati Uniti...
In calo i prezzi delle uve del Veneto. Il report
La vendemmia 2024 è stata considerata dagli esperti una delle più difficili per i viticoltori, a causa della situazione climatica e fitosanitaria. Tuttavia la produzione dichiarata risulta...
Andamento e real users dei fine wines italiani. Il report
Qual è l'andamento dei fine wines italiani? Ce lo racconta l'Istituto Grandi Marchi–Nomisma Wine Monitor.
Secondo il report commissionato dall’Istituto Grandi Marchi e realizzato da Nomisma-Wine Monitor, le...
Vendite di vini in Gdo ancora in affanno
Prosegue anche nel primo trimestre del 2023 il calo di vendite di vini e spumanti nella grande distribuzione ma la recente tendenza a una progressiva diminuzione dell’inflazione...
Spumanti italiani sempre al top nelle vendite
Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e commercializzate nel 2024; di queste, 355 milioni (+7%) saranno stappate...