Indagine Mediobanca: le bollicine trainano la crescita
Area Studi Mediobanca come ogni anno ha pubblicato l’Indagine sul settore vinicolo nazionale, prendendo in esame le 251 principali società di capitali italiane con fatturato 2020 superiore ai...
Fine Wine: consumi in ripresa ma ancora lontani dalle cifre del 2019
La speciale ricerca commissionata da IGM (Istituto Grandi Marchi) e realizzata da Nomisma-Wine Monitor ha l’obiettivo di valutare comportamenti e tendenze del consumo di Fine Wine fuori...
Le nuove frontiere del food, dalla Nutraceutica al novel food
Per la prima volta l’Area Studi Mediobanca ha dedicato un report al mercato della Nutraceutica e del novel food, in Italia e nel mondo.
Ne sono scaturiti...
Enoteche digitali: il report
Il mercato delle bevande alcoliche, fotografato dal report di Cross Border Growth Capital e Vino.com, è in netta crescita, con un valore complessivo di 1.317 miliardi di...
Fine Wine: Oeno Group investe sull’Italia
Oeno Group, il gruppo internazionale leader negli investimenti del settore fine wine, punta sull’Italia con il Brand Ambassador Gabriele Gorelli, il primo Master of Wine italiano.
Il mercato...
Battuta d’arresto per l’export vino made in Italy. Bene spumanti
L'export vino italiano chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1% (653 mln di litri) e un corrispettivo di 2,3 miliardi di euro...
Federvini: la ripresa fra crisi internazionale e costi
Secondo l'Osservatorio Federvini, il 2022 sembra evolvere verso una crisi da tempesta perfetta, fra aumento dei costi di produzione e carenza di materie prime.
Dopo un 2021 che...
Biennio d’oro per il Brunello di Montalcino
Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021 - il 37% in più rispetto al triennio precedente – con oltre 1...
Istat: gli italiani bevono meno ma si allarga la platea dei consumatori
I nuovi dati Istat elaborati dall’Osservatorio dell’Unione italiana vini (Uiv), evidenziano un interesse più consapevole per il vino.
“Rispetto a trent’anni fa – ha detto il presidente di...
Le bollicine di Prosecco trainano Distribuzione Moderna
Se il mercato del vino nella Distribuzione Moderna (DM) nel 2021 ha chiuso in positivo, nel 2022 vede regnare l'incertezza. E’ quanto emerso nel corso del webinar...