Revival. La botte di castagno strizza l’occhio al Sangiovese
REVIVAL: un convegno sull’Impiego di vasi vinari in castagno. Il Km Zero colpisce anche la barrique.
Nel 2015 è stato il turno del Chianti, nel 2020 è il momento...
L’Uva delle pecore
Settembre andiamo è tempo di migrare. La tradizione della transumanza delle pecore ricordata da Gabriele D’Annunzio nella celebre poesia “Pastori”.
In quelle terre si racconta che le greggi in...
Aumenta la vendita di vino nella Gdo: è l’effetto Covid
Crescono i volumi di spumanti e vini a denominazione d’origine, ma anche del vino comune e aumentano le vendite di vino on line: l'andamento delle vendite nella...
QWine Expo Cina: presenti oltre 300 etichette italiane
Si è conclusa la terza edizione di QWine Expo, la fiera enologica internazionale, dedicata in particolare al vino italiano, andata in scena a Qingtian, nella provincia dello Zhejiang,...
Governo all’Uso Toscano. Storia recente di un assaggio
Prendo spunto da un'interessantissima degustazione di Sangiovese fatta alcune sere fa per parlare di un vino ottenuto con un procedimento molto particolare, il Governo all’uso toscano.
Questo metodo...
Wine to Asia: in Cina si riaffaccia il B2B
Duecento espositori, otto paesi rappresentati, dodici masterclass due forum e buyer provenienti da tutte le principali città della Greater Bay Area cinese. Questa è Wine to Asia,...
The World After Lockdown: focus sull’e-commerce
La pandemia mette le ali all'e-commerce. Focus del nuovo Osservatorio "The World after Lockdown" a cura di Nomisma e Crif è stato proprio il commercio online e l'utilizzo...
Musica e Vino. Ci credo!
Faccio parte, orgogliosamente fino ad esserne presuntuoso, di quella corrente di pensiero che partendo dal Verbo “il vino è materia liquida viva”, si arriva alla definizione “sintesi dei...
Brunello di Montalcino 2015 e 2016: le migliori annate di sempre
Parola di James Suckling, tra i più influenti critici enologici al mondo, che nell'articolo pubblicato ieri sul suo sito www.jamessuckling.com assegna punteggi altissimi per le annate 2015 e...
Colline di Sopra. La svolta di Ulrich Ziegler
Grandi novità all’azienda vitivinicola Colline di Sopra di Ulrich Ziegler.
Su una dolce, panoramica e verdeggiante collina, distante solo 10 Km. dal Mare, a 242 m. s.l.m., sorge...