Decreto Dealcolizzati: la filiera è favorevole alla bozza

Presentata al Masaf dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, la bozza del decreto ministeriale Dealcolizzati che ha lo scopo di regolamentare la produzione di vini Nolo (no e...

Ismea: export agroalimentare italiano in crescita

Bilancio sullo stato dell'agroalimentare italiano 2024 nella dichiarazione del Presidente di ICE Agenzia, Matteo Zoppas, intervenuto al MASAF durante la presentazione del Rapporto ISMEA 2024. “Tra gennaio e...

Brunello di Montalcino al top tra i luxury in Usa

Il Brunello di Montalcino a +1% sui competitor in un anno generalmente difficile per i rossi (-9%) e chiude i primi nove mesi del 2024 con un...

Cultivating the future. Identikit della Sicilia del vino

Fotografia della Sicilia del vino scattata dalle docenti Tindara Abbate e Alessandra Costa del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina nel report 2024 “Cultivating the...

Ricerca Uiv: sono boomer i consumatori medi di vino in gdo

È over 55, senza più figli a carico in casa e, spesso, (6 volte su 10) con un reddito sopra la media nazionale. Un universo di 11,3...

Wine2Wine: mercato Usa rimane obiettivo principale

Potenziamento delle proprie quote export soprattutto verso gli Stati Uniti, sostenibilità, nuovi canoni di comunicazione e costante osservazione delle nuove tendenze di consumo salvaguardando sempre identità e...

Federalimentare: obiettivo transizione ecologica

Si è svolto in Senato, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione (16 ottobre), il convegno promosso da Federalimentare, Riello Investimenti Sgr con il suo fondo Linfa e...

Estirpazione vigneti: la posizione italiana

Il Governo Italiano è propenso all’estirpazione dei vigneti in Italia. Ma è scontro con le associazioni. Questo periodo, nel mondo del vino, passerà alla storia come l'era dei...

Vendita vino Usa: reggono solo gli spumanti

L'Osservatorio Uiv su base Sipsource, indica agosto come “uno dei peggiori mesi dell’ultimo biennio (-13%) per le vendite complessive di vino” e porta il cumulato da gennaio...

Vendemmia 2024: da nord a sud pesa l’instabilità del clima

Coldiretti/Centro studi Divulga presenta un'indagine sull'andamento della vendemmia 2024 in vista del G7 dell’Agricoltura ad Ortigia. In evidenza un incremento del raccolto dell’8% rispetto alla disastrosa annata...

Must Read

- Advertisement -