Si è svolta a Parigi la cerimonia di premiazione del 26° Festival International Œnovidéo di Marsiglia: Vinum Insulae riceve il premio come Miglior Corto e Premio degli Enologi Francesi.
Quando si dice farsi portabandiera di un territorio…
E’ questo che hanno fatto letteralmente Stefano Muti (Cosmomedia), autore e produttore del documentario e Antonio Arrighi, fautore e realizzatore dell’esperimento enologico di Nesos il vino marino, che hanno voluto portare sul palco d’onore anche la bandiera dell’isola d’Elba

I premi sono stati consegnati dal Direttore del Festival, Henri Laurent Arnould, durante una cerimonia che si è svolta al Palazzo del Lussemburgo a Parigi, sede del Senato francese.
Vinum Insulae ha fatto incetta di premi a Marsiglia: Miglior Cortometraggio, a riconoscimento della qualità tecnico-artistica dell’opera, e quello della Revue des Œnologues, per l’originalità e il valore della sperimentazione.
Selezionato tra 144 video provenienti da 17 paesi, “Vinum Insulae” è l’unico premiato dei 3 video italiani in concorso.

Il documentario
Il documentario, diretto e prodotto da Stefano Muti (Cosmomedia), racconta un esperimento enologico unico realizzato dall’Azienda Agricola Arrighi dell’isola d’Elba in collaborazione con Prof. Attilio Scienza Ordinario di Viticoltura dell’Università degli Studi di Milano e l’Università di Pisa.
Il filmato documenta attraverso suoni e immagini, sia l’importanza scientifica di questo progetto come sottolineato dal Prof. Attilio Scienza Ordinario di Viticoltura dell’Università degli Studi di Milano, sia l’enorme fascino della coltura e della cultura della produzione del vino. A fare da cornice e scenografia: la terra, le uve, il mare e i panorami dell’Isola d’Elba.
Per maggiori approfondimenti vedi anche: https://corrieredelvino.it/featured/il-documentario-vinum-insulae-stravince-a-marsiglia/