La mèta enogastronomica preferita dai turisti italiani è la Toscana

E' il risultato del ‘Rapporto sul turismo enogastronomico italiano', il primo e più completo studio specifico sul tema condotto e coordinato da Roberta Garibaldi. "Un primato – afferma...

Mangiare fuori: quali saranno le tendenze nel 2019?

Da uno studio sulle tendenze della ristorazione previste nel 2019 a livello globale condotto da TheFork, la piattaforma leader per la prenotazione di ristoranti in Europa e la società...

A scuola dal Prof. Pierpaolo Penco: fare vino non basta

Fare vino non basta! Quanto si sono domandati i sette vignerons pisani all’indomani della costituzione del Consorzio “Terre di Toscana”. Non è sufficiente tutelare il proprio lavoro, le...

Food: le nuove Igp del 2018

Nel food interessanti i nuovi ingressi IGP del 2018. La Pitina del Friuli fu uno dei primi prodotti Slow presentato al primo Salone del Gusto di Torino,...

Terroir Marche interviene sugli attacchi all’agricoltura biologica

Il biologico è la strada migliore per tutelare la terra e il clima. È questa la convinzione del Consorzio Terroir Marche che è intervenuto in questi giorni sugli...

100 Top Values 2018: i migliori per Wine Spectator sotto i 20$

La più importante rivista americana del settore, Wine Spectator, dopo l’attesissima classifica dei 100 vini migliori dell’anno  ha selezionato i suoi “100 Top Values 2018”, suddivisi nelle...

Millennials e Gen Z: cosa cercano nel mercato food?

Da un'indagine di PwC risulta che il 50% dei Millennials e il 56% della Gen Z naviga sui social per scoprire nuovi marchi e prodotti in anticipo...

I vini bianchi italiani su tutti

Sorpasso sulla Francia dell'export dei vini bianchi fermi italiani sui mercati mondiali (+26%). È ormai la tipologia di vino più consumata in Italia e nel Regno Unito (e...

Il vino portatile: le migliori lattine del mondo

Dice Wine Spectator: “forget the canteen. Pass the cans!”. Ormai siamo nel mondo della “portabilità e portatilità”. Dal telefonino fino al bagaglio a mano dei voli low-cost, molte delle...

Vino italiano: export ancora in rialzo nel trimestre 2018

L'export di vino italiano è la vera forza trainante del prodotto Made in Italy nonostante l'instabilità e dati altalenanti in diversi mercati. Malgrado l'incertezza legata ai riflessi di dinamiche geopolitiche...

Must Read

- Advertisement -