Mercato Usa: volano le vendite online del vino italiano

Il Covid-19 ha modificato l’approccio al consumo di vino negli Stati Uniti ma non ne ha depresso la domanda. Volano i consumi al di fuori dei luoghi...

Enoturismo: si riparte così

L'enoturismo al tempo di coronavirus ha necessità di introdurre nuove esperienze e percorsi alternativi. Più cantine aperte nei weekend ed in pausa pranzo, prevalentemente su prenotazione, per non perdere nessuna...

Una campagna ad hoc per promuovere il Tartufo italiano nel mondo

Siglato nei giorni scorsi un accordo fra Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e Accademia Italiana del Tartufo per promuovere la conoscenza del tartufo italiano di qualità in...

Vino veneto: buone previsioni per la vendemmia 2018

La fotografia sullo stato del vigneto veneto alla vigilia dell’estate su Conegliano-Tv viene dai promotori del Trittico Vitivinicolo Veneto, edizione 2018, ormai “storico” appuntamento organizzato da Veneto...

Osservatorio Uiv: Italia exporta di più in fascia “popular”… con le dovute eccezioni

Export vino delle fasce di prezzo più basse in incremento rispetto ad etichette di fascia alta, è questo il dato più evidente emerso dallo studio del neonato...

Al.ta Cucina: gli italiani riscoprono l’arte di cucinare

Sono oltre 110mila le persone che hanno partecipato all’osservatorio creato da Al.ta Cucina, dedicato al cambiamento delle abitudini alimentari nel periodo di quarantena nazionale. Si mangia di...

Perché il vino italiano attira così tanto gli stranieri?

Secondo una stima ricavata dai dati Iri per l'Osservatorio Vinitaly 2018 quest'anno gli stranieri compreranno più di 70 milioni di bottiglie di vino italiano; lo scorso anno...

Italian sounding su web: il Consorzio Valpolicella si tutela

Il Consorzio Tutela Vini Valpolicella firma un patto anticontraffazione per smascherare il fenomeno dell'Italian sounding in rete. Stop all’Amarone contraffatto in rete, grazie ad un sistema di intelligence...

Si beve di più durante la pandemia? Uno studio di Sommelier Wine Box

Questa è una delle domande a cui ha risposto la Sommelier Wine Box, Startup nata nel 2018 formata da giovanissimi esperti nel settore marketing e comunicazione aziendale...

E se il Brunello rende più dei bond…

Il Brunello in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all’affinamento del vino fino a triplicare il proprio valore. Lo...

Must Read

- Advertisement -