Il fine wine non soffre la crisi

Non c’è crisi per il settore del fine wine, il vino pregiato: secondo il Knight Frank Luxury Investment Index, ha infatti registrato la crescita più alta tra...

Fufluns Wine Tours di Filippo Magnani compie 25 anni

Filippo Magnani, scrittore, pioniere dei viaggi del vino, celebra il 25° anniversario di Fufluns Wine Tours in Italia. Il connubio tra la passione per i viaggi e quella...

Galeotto fu lo “Stagnone”. Nasce Salt West il vino dei Master of Wine

È nato tutto in un fazzoletto di meravigliosa Sicilia, di fronte alle saline, nella terra dello Stagnone di Marsala, una laguna affascinante che divide la terra dal...

Export vino: nel 2019 è cresciuto del 3,1%

Secondo le elaborazioni dell'Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat l'export vino lo scorso anno ha superato 6,43 miliardi. Bene gli USA: tra i primi dieci mercati dati positivi...

Attilio Pagli: l’enologo italiano che guarda al Sud America

Un enologo di grande esperienza. Attilio Pagli è uno dei professionisti italiani più affermati che ha sicuramente dato il suo contributo alla crescita dell’enologia moderna in Italia e...

A.VI.TO.: Riconoscere l’urgenza del Decreto Cura Italia

A.VI.TO., Associazione Vini Toscani DOP e IGP si mobilita sull’urgenza delle misure per garantire la sopravvivenza delle aziende toscane indirizzando, tramite il suo presidente Francesco Mazzei, una lettera...

Ascovilo e Strade Vino e Sapori insieme per rilanciare enoturismo

Firmato un protocollo di collaborazione per promuovere il territorio in tutti i suoi ambiti con particolare riguardo al contesto vitivinicolo ed enoturistico. È quello siglato nell'enoteca regionale...

“In vino veritas”: il convegno su vino e salute

Vito Intini, presidente di ONAV Nazionale, che ha aperto il convegno “In Vino Veritas”, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Milano, si esprime così: "Chi...

Le proposte del Consorzio Vini Frascati per salvare l’annata

Dal Consorzio Tutela Vini Frascati una serie di proposte per salvaguardare il comparto nazionale dal crollo delle vendite del vino in Italia provocato dal lockdown. Il blocco nei canali horeca e...

Uiv: rincari in vista per i listini 

Costi alle stelle per materie prime e bollette costringono i produttori a rivedere i prezzi dei listini al rialzo – nonostante che le vendite raggiungano la doppia...

Must Read

- Advertisement -