Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina

Torna, dopo il successo dell’estate scorsa a Pontassieve, la rassegna “Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina”, curata dal Maestro Franco Baggiani, ideatore e direttore...

Festa dell’Uva e del Vino di Terricciola

Dal 14 al 16 settembre appuntamento con la Festa dell'Uva e del Vino, l’evento di Terricciola. Cinquantasei. Tanti sono gli anni della festa evento dell’estate di Terricciola. Il...

Visit Emilia: l’Emilia Romagna a 360°

Visit Emilia, natura ed enogastronomia all’insegna della cultura, in Emilia si può vivere un concentrato di esperienze originali e coinvolgenti tra Castelli incantati e Cantine ospitali. In occasione...

Al via la prima edizione nazionale di Ulivo Day

Oleoturismo la nuova opportunità per vivere un'esperienza in campagna e partecipare attivamente alla raccolta delle olive e alla produzione dell’olio extravergine. Curiosi, giovani e famiglie con bambini...

Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola

Si intitola “Dal virtuale al reale per un futuro virtuoso” il progetto di marketing territoriale nato con il contributo della Regione Marche, nell’ambito del programma “Enoturismo Marche:...

Il Sagrantino si presenta alla stampa in Anteprima

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha fissato le date per la prossima Anteprima Sagrantino, in programma il 25 e 26 maggio 2022. Saranno presentate alla stampa specializzata nazionale...

Chianti Classico: il Giappone resta fedele al made in Italy

In attesa che cambino le normative di viaggio a seguito della pandemia, permettendo ai giapponesi di tornare in Italia senza rischiare di rimanere bloccati in quarantena al...

Villa Saletta in Tour: prima tappa Firenze

L'azienda di Palaia (Pisa) Villa Saletta riprende il tour in giro per l'Italia con importanti firme vinicole e gastronomiche. Quest'anno il tour, alla sua terza edizione, ha scelto...

Calici di Stelle 2022, al via le notti più magiche dell’anno!

Dal 29 luglio al 15 agosto Calici di Stelle riempirà le piazze e le vigne dei borghi più belli d'Italia di winelovers che, calice in mano, avranno...

È la notte del Tartufo Bianco d’Alba

Al Castello di Roddi, il 20 settembre, un evento per aprire la stagione della “cerca” del Tartufo Bianco d’Alba in Piemonte. Ad anticipare l’ormai imminente avvio della 90a...

Must Read

- Advertisement -