Le Cantine di Marsala, pronte ad accogliere gli appassionati del vino. Arte, Musica e Vini d’eccellenza per festeggiare l’appuntamento enoturistico più cult dell’anno.
Vivere il vino, condividendo con gli altri le emozioni di un “assaggio di Sicilia” che, ogni anno, per Cantine Aperte, a Donnafugata, si rinnova in grande stile. Accade domenica prossima, 26 maggio, nelle Cantine storiche di Marsala, con un ricco programma proposto ai winelovers .
Si inizia con la visita guidata della cantina ed in particolare della splendida barriccaia sotterranea, dove alcuni dei vini di Donnafugata maturano in barriques.
Sotto la grande tettoia le postazioni di degustazione lavoreranno ininterrottamente, dalle 10 sino alle 18, offrendo in degustazione tutti i vini aziendali, senza eccezione alcuna. Vale anche per il Ben Ryé 2010, che ha messo d’accordo tutte le guide raccogliendo i punteggi più alti. Da non perdere in degustazione anche le due nuove etichette di Donnafugata: il SurSur, un Grillo che spicca per freschezza e intensità di profumi e, l’elegante Brut, un Metodo Classico, a produzione limitata, ricco di personalità ed eleganza.
In chiusura di degustazione, i winelovers più temerari potranno cimentarsi con Qual è l’etichetta? Metti alla prova l’enologo che è in te!, una degustazione alla cieca in cui si dovranno riconoscere almeno 5 vini assaggiati durante il percorso di degustazione. Chi ci riuscirà potrà fregiarsi del titolo Enologo-DOC Donnafugata.
Spazio anche all’arte e alla musica. La Sala delle Botti accoglie l’installazione Bottiglie d’Artista, una mostra di arte del riciclo a cura dell’artista Linda Schipani, che vede anche due aree interattive, un bowling e una scacchiera, a disposizione dei visitatori. Le tematiche della sostenibilità e della tutela ambientale potranno inoltre essere approfondite all’ Angolo della lettura – in collaborazione con Mondadori – dedicato appunto al riciclo.
Si rinnova inoltre la postazione fotografica che quest’anno verrà ambientata nell’agrumeto e dedicata al Sursur: protagonisti del Set “#DonnafugataTime, picnic di primavera” saranno come sempre i visitatori, le cui foto verranno condivise con l’hashtag #DonnafugaTime sui profili social aziendali.
La colonna sonora di questa giornata è affidata al “DUO… A VOLTE” che darà vita alle sue performance musicali itineranti, tra valzer e tango rigorosamente in acustica.
Molto divertenti inoltre le attività di animazione per i bambini (4-12 anni) che come tradizione saranno coinvolti in questa giornata di festa con laboratori sul disegno e sui tappi in sughero.
Continua infine la raccolta 100 Tappi e Stappi: i partecipanti che consegnano in questa giornata 100 tappi di sughero, riceveranno in regalo una bottiglia di La Fuga.
La manifestazione che ha un carattere nazionale ed è giunta alla 21° edizione, è quindi una imperdibile occasione per scoprire o riscoprire i luoghi e le persone da cui prendono vita i grandi vini italiani (www.movimentoturismovino.it).
Marsala, 21 maggio 2013
Cantine Donnafugata – Via S. Lipari 18 a Marsala Domenica 26 maggio 2013 dalle ore 10 alle 18. Degustazioni euro 5,00; bicchiere con caparra euro 5,00
prenotazione gradita: tel. 0923 724263 – 245 enoturismo@donnafugata.it
Ferdinando Calaciura Ufficio Stampa Italia calaciura@granviasc.it cell. 338 322 9837 |
Laura Ellwanger – – International Press Relations Manager pr.international@donnafugata.it
|
CANTINE APERTE
PROGRAMMA
Quando |
Domenica 26 Maggio 2013, dalle ore 10 alle 18. |
|
Manifestazione |
|
|
Prezzo |
Ticket degustazione euro 5; caparra bicchiere euro 5. |
|
Contenuti |
|
|
Prenotazioni |
Prenotazione gradita: tel. 0923 724245 / 724263 oppure via e-mail a enoturismo@donnafugata.it . |
|
Vendita vini |
Sì. |
Come |
Provenendo da Trapani, percorrere la SS115 o la SP21, per circa 30 km. Una volta giunti in centro città, proseguire sul lungomare (tenendo sempre il mare alla propria destra); superare prima il porto peschereccio e poi il porticciolo turistico; segue un distributore di benzina ERG dopo il quale, all’incrocio, bisogna svoltare a sinistra sulla Via Sebastiano Lipari. L’ingresso a Donnafugata è subito dopo il passaggio a livello, a sinistra, al n. civico18 (sul muro di cinta c’è la sigla Donnafugata) Provenendo da Mazara del Vallo, percorrere la SS115 (circa 20 km) e una volta giunti in centro città, al semaforo girare a sinistra, verso il mare, sulla Via Lipari. L’ingresso a Donnafugata è subito prima del passaggio a livello, sulla destra, al n. civico 18 (sul muro di cinta c’è la sigla A.V.D.). |
Per saperne di più |
|