I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle
todi todiSabato 10 agosto 2024 la città umbra di Todi (Pg) celebrerà i vini DOC del territorio con l’iniziativa "I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle” che proporrà un articolato programma di percorsi di degustazione e ascolto tra enologia, enogastronomia, arte contemporanea, natura e astronomia. L’evento, giunto alla 3a edizione, promosso dal Comune di […]
DiVino Etrusco a Tarquinia
tarquiniaTante le proposte gastronomiche per la 18esima edizione del festival DiVino Etrusco. Anche quest’anno, in occasione del festival in programma dal 22 al 25 e dal 29 al 31 agosto, ristoranti, bar, pub, osterie, pasticcerie, rosticcerie, pizzerie, piadinerie, proporranno agli angoli delle vie e delle piazze più caratteristiche del centro storico di Tarquinia il cibo […]
ViniMilo: l’exploit dei vini dell’Etna
Milo miloA Milo, dal 26 agosto e fino all’8 settembre, è tempo di ViniMilo, la storica manifestazione giunta quest’anno alla 44a edizione con la formula ibrida per wine expert e wine lovers. Incontri infrasettimanali per gli addetti ai lavori: con dibattiti, confronti e wine tasting pensati per grandi e piccoli produttori, enologi, docenti e ricercatori universitari, […]
Vino al Vino a Panzano in Chianti
panzano panzano, ItaliaTorna Vino al Vino, l'atteso appuntamento che, dal 13 al 15 settembre 2024, vede riunite le 23 prestigiose cantine dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti. Questo evento, ormai tradizione consolidata nel terzo weekend di settembre, è un’occasione imperdibile che richiama vignaioli e appassionati di vino da tutto il mondo. Da quasi trent’anni, Vino al Vino […]
Tornareccio Regina di Miele
Tornareccio tornareccio, ItaliaTutto pronto nella Capitale abruzzese del miele per la diciottesima edizione dell’evento che più rappresenta il territorio. Tornareccio Regina di Miele si terrà sabato 21 settembre e domenica 22, nel cuore del borgo, con numerosi stand espositivi dedicati al miele e alle eccellenze abruzzesi che daranno vita alla mostra mercato, molto apprezzata dai numerosi e […]
Gusti di Frontiera a Gorizia
gorizia gorizia, ItaliaIl mondo torna in tavola a Gorizia, città di frontiera per eccellenza, che assieme alla slovena Nova Gorica sarà Capitale della Cultura nel 2025: in programma tra il 26 e 29 settembre la 19.ma edizione del festival “Gusti di Frontiera”, che celebra la cultura mondiale del cibo e dei sapori dai 5 continenti. In questa […]
Festa di San Michele a Carmignano
carmignano carmignano, ItaliaI vini di Carmignano, prodotti sulle colline toscane, nel cuore della provincia di Prato, sono eleganti, complessi, longevi e apprezzati nel mondo perché nascono dalla perfetta combinazione tra suolo, clima e tecniche di coltivazione, rispettose delle tradizioni e con il plus dell’innovazione e della sostenibilità. A Carmignano ci sono tutte le condizioni per la giusta maturazione […]
Genova Beer Festival
Genova genova, ItaliaÈ tutto pronto per l’ottava edizione del Genova Beer Festival, il festival dedicato alle migliori birre artigianali liguri e italiane, organizzato dall’APS Papille Clandestine. Dal suo debutto nel 2015, il Genova Beer Festival si è affermato come un punto di riferimento nel panorama brassicolo nazionale, attirando appassionati da ogni angolo d'Italia. L'appuntamento imperdibile è per […]
Il Festival dei Vini e dei Sapori a Mantova
mantova mantova, ItaliaIl 29 settembre 2024, Mantova diventerà il punto di incontro delle eccellenze enogastronomiche lombarde con il Festival dei Vini e dei Sapori. Organizzato dalla Federazione delle Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia, il Festival si svolgerà presso la storica Loggia dei Mercanti di Palazzo Andreani, in via Spagnoli a Mantova. I partecipanti potranno […]
A Imola i vini DOP e IGP della Romagna
imola imola, ItaliaAll’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ritorna l’evento del Consorzio Vini di Romagna dedicato agli operatori del settore Ho.Re.Ca. (hotel, ristoranti, enoteche, winebar, catering, distributori), che avranno la possibilità di incontrare oltre 60 aziende e 400 vini, che incarnano la diversità e la ricchezza della Romagna, dalla costa riminese alle colline dell’imolese. Appuntamento lunedì […]