Calici di Stelle 2024. Can you taste the music?

trequanda siena, Italia

Alla Fattoria del Colle la serata il 5 agosto 2024 per divertire e sorprendere chi ama la musica, il grande vino, ballare e la cucina raffinata, protagonista della serata Violante Gardini Cinelli Colombini appena eletta alla Presidenza del Movimento del Turismo del vino, l’associazione che organizza Calici di stelle insieme alle Città del Vino.  Il programma della serata alla Fattoria del Colle (Trequanda, […]

Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie

grottaglie grottaglie, Italia

Il suggestivo centro storico di Grottaglie, nel cuore del tarantino, si prepara ad accogliere la decima edizione di “Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road” l’evento culinario straordinario il 6 e 7 agosto 2024. Con i suoi vicoli bianchi – chiamati ‘nchiosce- la città delle ceramiche si trasformerà in un percorso gastronomico che celebra la ricca tradizione culinaria pugliese e le […]

I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle

todi todi

Sabato 10 agosto 2024 la città umbra di Todi (Pg) celebrerà i vini DOC del territorio con l’iniziativa "I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle” che proporrà un articolato programma di percorsi di degustazione e ascolto tra enologia, enogastronomia, arte contemporanea, natura e astronomia. L’evento, giunto alla 3a edizione, promosso dal Comune di […]

Calici di Stelle a Todi. Vino e Arte

todi todi

Sabato 10 agosto 2024 la città umbra di Todi (Pg) celebrerà i vini DOC del territorio con l’iniziativa "I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle” che proporrà un articolato programma di percorsi di degustazione e ascolto tra enologia, enogastronomia, arte contemporanea, natura e astronomia. L’evento, giunto alla 3a edizione, promosso dal Comune di […]

DiVino Etrusco a Tarquinia

tarquinia

Tante le proposte gastronomiche per la 18esima edizione del festival DiVino Etrusco.  Anche quest’anno, in occasione del festival in programma dal 22 al 25 e dal 29 al 31 agosto, ristoranti, bar, pub, osterie, pasticcerie, rosticcerie, pizzerie, piadinerie, proporranno agli angoli delle vie e delle piazze più caratteristiche del centro storico di Tarquinia il cibo […]

ViniMilo: l’exploit dei vini dell’Etna

Milo milo

A Milo, dal 26 agosto e fino all’8 settembre, è tempo di ViniMilo, la storica manifestazione giunta quest’anno alla 44a edizione con la formula ibrida per wine expert e wine lovers. Incontri infrasettimanali per gli addetti ai lavori: con dibattiti, confronti e wine tasting pensati per grandi e piccoli produttori, enologi, docenti e ricercatori universitari, […]

®Vendemmia Solidale nella terra del Prosecco

conegliano , Italia

Ai nastri di partenza le prenotazioni per la 13ª edizione della “®Vendemmia Solidale – Festa e Beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore”. Da giovedì 1° agosto gli “aspiranti vendemmiatori” possono iscriversi alla giornata di raccolta dell’uva a scopo benefico in programma domenica 8 settembre 2024, dalle 9.00 alle 16.00, tra i filari di Glera della tenuta Le Manzane di […]

Etna Days

etna

Centoventi produttori, oltre 500 etichette e più di 40 giornalisti di settore italiani, americani ed europei pronti ad alzare i calici. Sono i numeri della terza edizione degli Etna Days, l’evento del Consorzio Tutela Vini Etna Doc in calendario dal 12 al 14 settembre al Picciolo Etna Resort di Castiglione di Sicilia (CT). Una tre […]

Vino al Vino a Panzano in Chianti

panzano panzano, Italia

Torna Vino al Vino, l'atteso appuntamento che, dal 13 al 15 settembre 2024, vede riunite le 23 prestigiose cantine dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti. Questo evento, ormai tradizione consolidata nel terzo weekend di settembre, è un’occasione imperdibile che richiama vignaioli e appassionati di vino da tutto il mondo. Da quasi trent’anni, Vino al Vino […]

Festival del Recupero di Pianetto di Galeata

forli forli

Chef blasonati e artigiani virtuosi si ritrovano al Festival del Recupero di Pianetto di Galeata dal 13 al 15 settembre 20. Nel piccolo borgo medievale ai piedi dell’Appennino Tosco-Romagnolo, tre giorni di cene, BBQ e foraging pluristellati, produttori, laboratori e talk. Per la sua 4ª edizione il Festival del Recupero riunisce fra il chiostro del […]