Festa dei Frantoi e dei Castelli
umbriaLa “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, evento oleo-gastronomico di punta del cartellone di Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net), tornerà ad animare il territorio del comune di Campello sul Clitunno (Pg), in Umbria, posto al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, che si estende nelle aree interne montane, nelle due giornate di domenica 27 ottobre e domenica 17 novembre 2024. Cornice della manifestazione, domenica 27 ottobre, sarà il Castello di […]
Trattoria Festival 2024
viareggio viareggio, Italia“Trattoria Festival - I grandi piatti della tradizione italiana”: organizzata dalla testata giornalistica Paspartu Mag, torna la Rassegna di cultura gastronomica giunta alla sua terza edizione. Dopo il successo degli scorsi anni, ecco nel mese di novembre le 4 cene-evento ricche di sapori, tradizioni e storie da raccontare, non solo da gustare. IL FESTIVAL Anche […]
Merano WineFestival 2024
merano merano, ItaliaDall’8 al 12 novembre 2024 tornaMerano WineFestival, l’appuntamento più glamour del settore enogastronomico, con un programma ricco di novità. Al via venerdì 8 novembre con la giornata dedicata a bio&dynamica & more, che dà spazio a 160 produttori italiani di vini biologici, biodinamici, SQNPI, Equalitas, Piwi, anfora e underwater, e l’apertura della GourmetArena nella cornice liberty del Kurhaus con […]
Calici d’Autunno a Ferrara
ferrara ferrara, ItaliaCalici d'Autunno festeggia la sua decima edizione e vi aspetta dal 15 al 17 novembre nel bellissimo Castello Estense di Ferrara! Una delle degustazioni eno-gastronomiche più attese dell'anno, ospiterà produttori e cantine da tutt'Italia e alcune chicche francesi, si svolgerà nel Cortile e negli Imbaracaderi del Castello Estense. Un ricco programma di Masterclass, musica dal […]
Fiera dei vini a Piacenza
piacenza piacenza, ItaliaSempre più vino e territorio al centro della Fiera dei Vini, che si terrà da sabato 16 a lunedì 18 novembre negli spazi di Piacenza Expo, dove il tartufo, il re dei sapori autunnali, sarà protagonista in un’area esclusiva gestita dal GAL del Ducato – Gruppo di Azione Locale. Costituito nel 2015 per realizzare iniziative […]
Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti
bologna bologna, ItaliaA BolognaFiere, dal 23 al 25 novembre, il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti si prepara ad accogliere il pubblico in 30mila metri quadrati di area espositiva, con oltre 1.000 vignaioli provenienti da tutte le regioni italiane, 2 delegazioni di vignaioli stranieri, in rappresentanza di alcune associazioni nazionali appartenenti a CEVI – Confédération Européenne des Vignerons Indépendants, e 32 olivicoltori soci di […]
Spumanti dell’Etna 2024
catania catania, ItaliaLa sesta edizione di Spumanti dell’Etna, la rassegna che celebra il territorio etneo e le eccellenze spumantistiche siciliane, torna a Catania dal 29 Novembre al 1° Dicembre. Per tre giorni, le migliori etichette di spumanti metodo classico dell'Etna saranno protagoniste, affiancate da eccellenze gastronomiche e da rinomati chef siciliani. L'obiettivo? Far scoprire la ricchezza e […]
Cioccovisciola a Pergola
pergola pergola, ItaliaÈ una dolce storia d'amore, un matrimonio all'insegna del gusto. Un ritorno in grande stile per la Cioccovisciola, la festa del cioccolato e del visciolato di Pergola che animerà il cuore della città, in provincia di Pesaro Urbino, nelle Marche, il 7 e 8 dicembre. Per il periodo più magico dell'anno Pergola è pronta ad […]
Saranno Famosi nel Vino
Firenze firenze, ItaliaTorna domenica 8 e lunedì 9 dicembre a Firenze Saranno Famosi nel Vino, manifestazione giunta alla terza edizione con protagoniste cantine emergenti e cantine che negli ultimi dieci anni hanno presentato sul mercato una o più nuove etichette. L'evento, come ogni anno, prenderà vita in una tra le location più affascinanti di Firenze, la Stazione […]
Vinacria – Ortigia Wine Fest
siracusa siracusa, ItaliaDal 14 al 16 Dicembre Siracusa sarà Vinacria - Ortigia Wine Fest, un contenitore attivo in cui far muovere punti di forza e criticità, ascolto e dialogo, mettendo in relazione tutti gli aspetti e le tematiche che concorrono, oggi, a rendere la Sicilia del vino una regione di grande prestigio. Oltre 60 cantine partecipanti ma […]