Cibus Parma è alle porte

parma parma, Italia

La manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare Made in Italy, frutto della consolidata collaborazione tra Fiere di Parma e Federalimentare, Cibus è giunta alla 22esima edizione che si terrà presso Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio. Quest’anno numeri da record per la quantità di espositori: oltre 3.000 brand (e una lista di attesa di 600 aziende); e per la presenza di […]

Gin & Tonic Festival

bergamo bergamo

Il Gin & Tonic Festival, l’evento più atteso per gli appassionati e i curiosi del gin torna a Bergamo per la sua nona edizione, il 4 e 5 ottobre 2024. L’appuntamento culturale, ad ingresso gratuito, è pronto a stupire ancora una volta il pubblico con esperienze guidate, masterclass e tanto intrattenimento allo Spazio Fase, ad […]

Vendemmia a Montenapoleone Discrict

Milano milano

Dal 7 al 13 ottobre andrà in scena “La Vendemmia di MonteNapoleone”, iniziativa che inaugura la stagione autunnale meneghina, ideata e realizzata da MonteNapoleone District con l’obiettivo di promuovere l’unione di due grandi eccellenze: i marchi globali del lusso e le più prestigiose cantine nazionali e internazionali, con la partecipazione dei migliori ristoranti e degli […]

Terre di Pisa Food&Wine Festival

pisa pisa, Italia

Il “Terre di Pisa Food&Wine Festival” festeggia la sua 12° edizione in Piazza Vittorio Emanuele II, in centro città, a due passi dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale, dal 18 al 20 ottobre. La rassegna, dedicata alla promozione e valorizzazione della filiera enogastronomica pisana, ospita gli stand dei produttori di vino, olio, formaggi, salumi, paste, vini, birre, […]

Benvenuto Brunello a Montalcino

montalcino montalcino, Italia

Cinque giornate di degustazioni con 126 cantine e oltre 500 etichette pronte all’assaggio. La 33a edizione di Benvenuto Brunello, l’evento fondatore delle anteprime italiane dedicato al principe dei rossi toscani, si dà appuntamento dal 14 al 18 novembre al Chiostro Sant’Agostino di Montalcino nel consueto format autunnale ma con qualche novità. Da quest’anno, infatti, la manifestazione […]

Portici di Vino a Bologna

bologna bologna, Italia

Il 16 e 17 Novembre (dalle ore 11 alle ore 21) a Grand Tour Italia, a Bologna, ci sarà Portici di Vino, dove con un unico biglietto sarà possibile fare degustazioni illimitate di vini provenienti da tutta Italia. Al momento dell’arrivo, ciascun partecipante riceverà un calice e una taschina per poter muoversi liberamente all’interno dell’evento […]

Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti

bologna bologna, Italia

A BolognaFiere, dal 23 al 25 novembre, il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti si prepara ad accogliere il pubblico in 30mila metri quadrati di area espositiva, con oltre 1.000 vignaioli provenienti da tutte le regioni italiane, 2 delegazioni di vignaioli stranieri, in rappresentanza di alcune associazioni nazionali appartenenti a CEVI – Confédération Européenne des Vignerons Indépendants, e 32 olivicoltori soci di […]

Life of Wine

roma roma, Italia

Si terrà domenica 24 novembre la XIII edizione di Life of Wine, evento unico dedicato all'affinamento dei vini in bottiglia di affermate cantine italiane,  che prenderà vita negli splendidi spazi dell'Hotel Villa Pamphili a Roma. Ideato da Studio Umami (www.studioumami.com) e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica (www.robertaperna.com), agenzie di Firenze specializzate in comunicazione e organizzazione di […]

Spumanti dell’Etna 2024

catania catania, Italia

La sesta edizione di Spumanti dell’Etna, la rassegna che celebra il territorio etneo e le eccellenze spumantistiche siciliane, torna a Catania dal 29 Novembre al 1° Dicembre. Per tre giorni, le migliori etichette di spumanti metodo classico dell'Etna saranno protagoniste, affiancate da eccellenze gastronomiche e da rinomati chef siciliani. L'obiettivo? Far scoprire la ricchezza e […]

L’Altra Toscana a Firenze

Firenze firenze, Italia

L’Altra Toscana: 13 DOP e IGP e i rispettivi Consorzi, tutti assieme – il 20 Febbraio a Palazzo Affari a Firenze – per raccontare una Toscana del vino diversa fatta di Denominazioni piccole o ancora poco conosciute che arricchiscono, con punte di qualità sempre più alte, l’offerta vinicola della Regione. Territori, dalle colline al mare, dove la vite […]