Un week end a Canelli, la Città del Vino

Canelli canelli, asti, Italia

Degustazioni, enogastronomia, musica, visite, incontri e tradizioni nel cuore di Canelli. Finita la vendemmia è tempo di salutare l’estate e dare il benvenuto all’autunno. Per l’occasione Canelli (At) si veste a festa sabato 22 e domenica 23 settembre e invita tutti a partecipare a “Canelli, Città del vino”, la due giorni dedicata all’enogastronomia, con degustazioni, […]

Progetto SpumantItalia

Pescara Pescara, Italia

Il movimento spumantistico italiano, ormai divenuto oggetto di un evidente successo, è ancora ben lontano dall’essere capitalizzato. Per interrogarsi sulle prospettive di questo mondo di perlage e proporre risposte che anticipino eventuali criticità, il Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo e Bubble’s Italiadaranno vita a SpumantItalia, un evento nazionale dedicato al comparto e da considerarsi, tenuto […]

Bollicine a Palazzo

torino torino, Italia

Sabato 8 giugno a Torino arriva “Bollicine a Palazzo” per celebrare il vino italiano più famoso al mondo, con produttori di vini spumanti in arrivo da tutta la Penisola. Il tempo della vendemmia è passato ma le bollicine più prestigiose d’Italia tornano protagoniste a Torino, nella regione che custodisce la denominazione più antica dello spumante. Sabato 8 […]

Spumantitalia a Riva del Garda

lago di garda garda, Italia

Torna l’appuntamento con il Festival Nazionale Spumantitalia, unico evento culturale dedicato alle bollicine italiane, che si svolgerà dal 4 al 6 giugno 2023 nella meravigliosa cornice del Lago di Garda. Riva del Garda sarà il nuovo palcoscenico della quinta edizione, con un ricco programma di attività che si svolgeranno nelle due suggestive location del PalaVela […]

Sicilia in Bolle

agrigento agrigento, Italia

È giunta alla nona edizione Sicilia in Bolle, l'evento che si svolgerà dal 24 al 26 Giugno, è divenuta negli anni la manifestazione più importante per il comparto spumantistico siciliano e non solo. La crescita qualitativa e quantitativa delle etichette siciliane di bollicine tra metodo charmat, coi vitigni autoctoni più rappresentativi, e grandi metodo classico […]