Situata nel paesino di Pievasciata, a 20 chilometri dalla storica città di Siena, l’azienda vitivinicola Vallepicciola è una realtà d’eccellenza nel cuore del Chianti Classico gestita dalla famiglia Bolfo.
Si distingue sia per la qualità eccellente dei suoi vini, sia per l’ampia gamma di attività out e indoor, proposte tutto l’anno, per far scoprire agli amanti del vino la cantina, le sue sale interne, la sua architettura e le vigne che la circondano.
In ogni stagione tra i più significativi tour si segnalano: Collectors Experience e Wine Safari. La prima si distingue per offrire all’ospite un approfondimento dei valori di Vallepicciola mentre la seconda fa vivere un viaggio indimenticabile in mezzo ai vigneti a bordo di una jeep.
Al termine del tour, è imperdibile la visita alla nuova installazione d’arte contemporanea “Casa in bottiglia” dell’artista francese Clet Abraham, promossa dal Consorzio del Chianti Classico.
Collectors Experience
Per approfondire i valori ed esplorare il mondo di Vallepicciola l’esperienza da provare è la Collectors Experience. Un viaggio che partendo dai vigneti, passa per le sale di invecchiamento e termina in una degustazione di sei vini complessi e indimenticabili: Perlinetto 25° Anniversario (Metodo Classico), Vallepicciola Bianco IGT Toscana, Chianti Classico Gran Selezione DOCG, Vallepicciola Rosso IGT Toscana, Parvadomus Cabernet Sauvignon IGT Toscana, Mordese Cabernet Franc IGT Toscana e Migliorè IGT Toscana.
Quest’avventura, guidata da un team hospitality altamente specializzato, ha una durata complessiva di due ore, a partire dalle ore 15:00 ed è prenotabile fino a gennaio 2025.
Wine Safari Experience
Un’attività unica nel suo genere, pensata per arricchire e impreziosire l’ampia offerta “tour & degustazioni”. L’idea della Wine Safari Experience è nata spontaneamente, osservando e ispirandosi alla natura che circonda i 107 ettari della tenuta, situata nel cuore del Chianti Classico.
Per far vivere ai wine lovers quest’avventura a tutto tondo, dal frutto in vigna alla bottiglia, Vallepicciola ha pensato a un’escursione in jeep per rendere il tutto più dinamico rispetto a una semplice passeggiata.
Momenti romantici circondati da iconici panorami iniziano in cantina con la visita alla sala di fermentazione, cuore pulsante del processo creativo, passando per la bottaia e la barricaia dove i vini dell’enologo Alessandro Cellai maturano verso l’eccellenza, e si concludono con la degustazione dei vini più iconici della tenuta della famiglia Bolfo: Perlinetto 25° Anniversario (Metodo Classico), Vallepicciola Bianco IGT Toscana, Chianti Classico Gran Selezione DOCG, Vallepicciola Rosso IGT Toscana, Quercegrosse Merlot IGT Toscana e Migliorè IGT Toscana.
Il giro di 2 ore e 30 minuti si svolge su prenotazione, alle ore 11:00 e 16:00, fino al mese di ottobre 2024.
A(Rt) Message in A (Chianti Classico) Bottle
Si intitola così, come la celebre canzone dei Police, l’iniziativa promossa dal Consorzio del Chianti Classico inaugurata ai primi di maggio, dove la “Casa in bottiglia” è l’installazione in polistirolo realizzata dall’artista francese Clet Abraham che coniuga l’arte contemporanea a una delle risorse principali del territorio chiantigiano: il vino.
L’opera è la reinterpretazione in chiave giocosa e quasi naif della bottiglia di vino Chianti Classico, trasformata in una fantasiosa abitazione con porta, finestra, e una nuvola di fumo dal comignolo. Un’importante testimonianza di come Vallepicciola promuove non solo l’arte di fare il vino, ma ogni forma d’espressione artistica. L’opera diventa quindi un punto aggiuntivo e fotografico nel proprio tour della tenuta toscana.