Merano Wine Festival Calabria. Sergio Ferrari, Gianluca Gallo, Helmuth Köcher, Raffaele Librandi, Fulvia Caligiuri e Andrea Radic

La Calabria torna ancora ad essere protagonista del panorama enologico internazionale. Dal 7 al 9 giugno 2025 nei comuni di Cirò e Cirò Marina si terrà la prima edizione del Merano Wine Festival Calabria “Essenza del Sud”, un evento dedicato all’eccellenza vinicola e gastronomica del Sud Italia.

Dalle radici della civiltà ai riflettori internazionali del Merano Wine Festival, si terranno nella “capitale del vino di Calabria” una serie di incontri, con voci e storie che celebrano un territorio ricco di identità, cultura e potenziale.

Un racconto che vedrà la Calabria raccontarsi attraverso chi ogni giorno la vive, la cura e la promuove.

Helmuth Köcher – Presidente Merano Wine Festival, Raffaele Librandi – Presidente Consorzio Cirò e Melissa, Sergio Ferrari – Presidente Provincia di Crotone e Sindaco di Rocca di Neto, Fulvia Caligiuri – Direttore generale Arsac, Gianluca Gallo – Assessore Agricoltura Regione Calabria hanno presentato la manifestazione che dal 7 al 9 giugno 2025, si svolgerà tra Cirò Superiore, Cirò Marina e Borgo Saverona. Produttrici e produttori di tutte le denominazioni e province della Regione e spazi e momenti dedicati all’eccellenza agroalimentare calabrese.

Organizzato in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, ARSAC, il Consorzio di Tutela dei vini DOC Cirò e Melissa e il Merano WineFestival, il festival celebra la tradizione vitivinicola locale attraverso degustazioni, masterclass e incontri con esperti del settore.

L’evento offrirà al pubblico e agli addetti ai lavori banchi di assaggio e masterclass, per dare visibilità e attenzione ai vini della Magna Grecia, alle lavorazioni in anfora e ad un panorama vitivinicolo in costante crescita di qualità. Tavole rotonde di approfondimento e la cena di Gala “Sapori della Calabria” che già si presenta imperdibile, grazie alla presenza degli chef stellati calabresi.

L’8 giugno, a Borgo Saverona, si terrà la presentazione del WineHunter Award Calabria 2025, con la degustazione di oltre 300 etichette e 100 specialità gastronomiche DOP e IGP. Non mancheranno musica dal vivo e momenti che uniscono gli ottimi vini ad un territorio di grande attrattivà, dall’aperitivo al tramonto, alla tradizionale Sciabolata “Evviva Bolla Calabria”.

Gli interventi dei promotori

Fondatore del Merano Wine Festival, Helmuth Köcher si dice innamorato della Calabria. A questa passione si è unita la forte intesa con l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, che ha portato l’istituzione calabrese ad organizzare il “Merano Wine Festival Calabria”.

Merano Wine Festival Calabria a Vinitaly 2025

«L’idea di spostare il Merano Wine Festival nel Sud – afferma Köcher – è un’idea che ho già da tanti anni proprio perché penso sia importante non concentrare sempre tutto al Nord. Ho lanciato il primo Merano Wine Festival nel 1992 con un messaggio: “la chiave del successo è la qualità“, la medesima che troveremo a Cirò».

«La Calabria continua il suo percorso di valorizzazione dei vini e delle eccellenze del territorio con eventi di grande importanza e valore. La manifestazione che Cirò ospiterà a giugno è un importante tassello di questo lavoro a favore dei nostri produttori e delle nostre aziende. – ha commentato l’assessore Gianluca Gallo – Ospiteremo il Merano Wine Festival, importante manifestazione di livello nazionale e di grande qualità che di valorizzare non soltanto i vini del Cirotano e tutti quelli calabresi, ma anche l’agroalimentare e l’artigianato di eccellenza. Un’occasione anche per visitare e conoscere una terra straordinaria».

Un evento inedito che si realizza per la prima volta grazie alla Regione Calabria ed al lavoro di sinergia svolto con Arsac, i Comuni di Cirò e Cirò Marina ed il Consorzio di Tutela del Cirò DOC.

«Questo Festival – sottolinea la direttrice generale di Arsac, Fulvia Caligiuri – rappresenta una straordinaria opportunità per la Calabria per mostrarsi come un territorio che unisce tradizione, qualità e innovazione. In quest’ottica, Cirò è il luogo ideale per raccontare al mondo il nostro orgoglio e la nostra identità enologica».

Merano Wine Festival Calabria, presentazione a Vinitaly 2025

Soddisfazione e fiducia nell’importanza dell’evento è stata sottolineata anche da Mario Sculco sindaco di Cirò e Sergio Ferrari, sindaco di Cirò Marina e presidente della Provincia di Crotone: «Siamo molto soddisfatti della grande opportunità che viene offerta all’intero territorio di Cirò. Ospiteremo un evento straordinario per il quale esprimiamo gratitudine nei confronti del Governo regionale e dell’assessore Gallo, che ha fortemente voluto che esso si tenesse proprio nel nostro territorio».

Paolo Ippolito, presidente della Commissione del Consorzio di Tutela del Cirò Doc rimarca: «Siamo entusiasti e onorati di ospitare per la prima volta nel Sud Italia questa manifestazione, che ci vede protagonisti come Consorzio. Tre giorni dedicati al vino del territorio calabrese con tutti i consorzi unitamente alle aziende del Sud Italia, con incontri che si svilupperanno attraverso dei Press tour in vigna, seminari, masterclass, tavole rotonde e banchi di assaggio ed un occhio puntato anche alla gastronomia».

Appuntamento a Cirò dal 7 al 9 giugno 2025.

Andrea Radic