Dopo la presentazione della riserva 41, le eccellenze di Terre di Bruca invitate a New York per il Gala Italia
Tutto pronto per la 30esima edizione del Gala Italia, evento che celebra e promuove negli USA il meglio dell’eccellenza italiana nel vino, nel cibo e nella gastronomia.
Lo scenario suggestivo del Pierre Hotel di Manhattan accoglierà oggi 19 febbraio le più famose case vinicole italiane nella straordinaria vetrina organizzata dall’Italian Wine & Food Institute di New York, sotto il patronato dell’Ambasciata italiana in Usa.
Terre di Bruca, azienda vitivinicola siciliana, sarà presente al Gala Italia con i suoi bianchi Vezzo e Chimirici, e con il Nero d’Avola Quaranta, già giudicato secondo miglior vino rosso al mondo da una giuria di sommelier nel 2013 a Londra.
Il Gala Italia celebrerà l’enorme successo del vino italiano le cui esportazioni verso gli Usa passeranno dai 44 milioni di dollari del 1975 ad oltre un miliardo e quattrocento milioni nel 2015. L’Italia è inoltre al primo posto nella classifica dei Paesi fornitori sia per il valore e la quantità che per la varietà e l’eccellenza dei vini.
A poche settimane dalla presentazione del Nero d’Avola 41, la sua prima riserva, Terre di Bruca si inserisce a pieno titolo in questo scenario fatto di qualità ed eccellenza nella produzione vinicola. “Dopo la partecipazione dello scorso anno, vogliamo far conoscere ancora di più in tutto il mondo la nostra espressione del territorio siciliano e il nostro modo di dare emozione con i nostri vini”, questo l’augurio di Daniele Barbera, amministratore dell’azienda.