Sabato 5 ottobre si sono date appuntamento migliaia di persone, oltre 4000 partecipanti tra professionisti, aziende e pubblico, al CityLife Shopping District di Milano, per alzare i calici e celebrare l’inizio della settima edizione della Milano Wine Week 2024.

Il più grande evento dedicato all’Industry del vino, ai suoi protagonisti e ai consumatori, si sviluppa in 9 giorni dal 5 al 13 ottobre in alcune delle location più suggestive della Città, come Palazzo Bovara, Palazzo Castiglioni, Teatro Manzoni e i Dazi Milano, location storica all’Arco della Pace. Una fitta agenda di appuntamenti, tra walk-around tasting, masterclass ed eventi dove il vino si contamina con la musica, il design, il fine dining e l’arte.

Organizzato in collaborazione con Carrefour Italia e dal Consorzio dell’Asti DOCG, Sparkling Wine Partner del brindisi inaugurale, dopo 7 edizioni, il taglio del nastro è diventato un vero e proprio rito che attira l’attenzione di un numero sempre maggiore di milanesi che da anni seguono la manifestazione. L’evento del brindisi inaugurale, presentato da Paolo Piva – voce di Radio RDS – ha visto la partecipazione di Federico Gordini, padrone di casa, nonché presidente di Milano Wine Week e di Lorenzo Cafissi, Head of Beverage & Home Care & Personal Care di Carrefour Italia.

Tra le novità annunciate quest’anno per coinvolgere i consumatori e accorciare le distanze con la Gen Z, il polo consumer Enoteca Milano Wine Week che si sposta in una delle location più suggestive della città, i Dazi dell’Arco della Pace: aperto, per nove giorni, ospiterà un’area di degustazione interattiva e tecnologica e un calendario di iniziative pensate per avvicinare anche i consumatori meno esperti al mondo del vino.

MWW2024 (Giorgio Vitali)

Una grande area di tasting esperienziale e tecnologica dove i visitatori possono degustare un’ampia gamma di referenze grazie ai dispositivi di mescita automatizzata Wine Emotion che permettono di creare il proprio percorso di degustazione, o quelle esposte nell’area riservata alle bolle, anche con il supporto di Sommelier Certificati.

Un luogo vocato all’incontro dove i produttori potranno coinvolgere in prima persona il grande pubblico di appassionati e gli operatori attraverso esperienze come i Tavoli dei Vignaioli, e i visitatori potranno scoprire nuovi itinerari di degustazione con i Walk-Around Tasting. Per accedere all’Enoteca di Milano Wine Week è possibile acquistare il biglietto online, sulla piattaforma di ticketing Vivaticket (accessibile anche dal sito di Milano Wine Week) oppure direttamente sul posto.

Il programma completo della Milano Wine Week è consultabile sul sito www.milanowineweek.com

#MWW2024

Tickets: Vivaticket