Anteprima Chianti Classico: una 32a edizione in grande stile.

Le giornate di Anteprima del Chianti Classico sono sempre qualcosa di valore, momenti che celebrano la denominazione nella sua concretezza e vitalità, giornate che generano passione e voglia di futuro. Così è stato anche quest’anno, nella storica sede della Stazione Leopolda dove ben 218 aziende del Gallo Nero, hanno presentato le loro ultime annate di Chianti Classico, Chianti Classico Riserva e Chianti Classico Gran Selezione alla stampa, ai professionisti del settore e, nella giornata di martedì, anche al pubblico di appassionati.

Anteprima Chianti Classico 2025. Il vice presidente del Senato Gianmarco Centinaio con il presidente del Consorzio Chianti Classico, Giovanni Manetti.

La “Sostenibilità” è Il tema che Giovanni Manetti, presidente del Consorzio, ha scelto per questa edizione e che ha portato a diversi utili momenti di approfondimento e confronto. Le istituzioni presenti hanno portato un serio messaggio di valorizzazione del settore vinicolo. Nelle parole del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dell’ assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, come in quelle del vice presidente del Senato Gianmarco Centinaio, si è vista la consapevolezza sia delle problematiche del momento, sia delle potenzialità e delle possibili soluzioni.

Di particolare prestigio e bellezza la serata di Gala tenutasi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. L’esecuzione di alcuni brani musicali a cura della Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole, diretta dal maestro Antonino Siringo, è stato un momento bellissimo di musica e fiducia nei giovani.

Anteprima Chianti Classico 2025. Serata di Gala

La cena successiva nel retro palco del teatro ha suscitato effetto “wow” per gli ospiti con particolare piacere per i giornalisti stranieri giunti dai cinque continenti.

Degustazioni e Risultati

Un grande ringraziamento alle sommelier e ai sommelier che hanno svolto un perfetto servizio con professionalità e simpatia.

Premessa: quelle che leggerete sono indicazioni, piccoli consigli, suggerimenti di ciò che si è distinto. Con le seguenti menzioni:
Vini da citare (bronzo)
Vini da trovare (argento)
Vini da non perdere (oro)

Resta fermo il massimo rispetto e apprezzamento per tutte le produttrici e produttori, per tutti coloro che lavorano al vino in campagna ed in cantina. Perché la loro passione, professionalità ed entusiasmo non sono in discussione.

Nota tecnica: le degustazioni sono focalizzate su determinate denominazioni e annate, quindi di ciascuna cantina può essere citato anche un solo vino. Teniamo conto che quella cantina ci soddisferà anche con altri suoi vini.
Riga 1 la cantina e il nome del vino
Riga 2 nota di sintesi

Anteprima Chianti Classico 2025. Il banco dei protagonisti

Vini da citare – merita scoprire

Brancaia Chianti Classico Docg 2023

Una certa impressione positiva che si declina con eleganza nel sorso

Calcamura Chianti Classico Docg 2023

Carattere e struttura, equilibrio acido e sentori molto interessanti. Bel sorso

Castello di Tornano – Tornus Chianti Classico Docg 2023

Vellutato equilibrato gentilmente teso

Castello di Volpaia – Volpaia

Frutto di fico un po’ eccessivo, nel complesso valida e concreta espressione

Baciate Me – Avenne Chianti Classico Docg 2022

Una certa eleganza sinuosa e dal lungo sorso. Bene

Castello di Cacchiano Chianti Classico Docg 2022

Una energia percepibile e una bella sinuosità

Fattoria di Petroio – Petroio Chianti Classico Docg 2022

Interessante per identità e dettagli olfattivo. Il sorso potrebbe avere più brillantezza

Nittardi – Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” Chianti Classico Docg 2022

Presente e di carattere, ben equilibrato con un piccolo appunto sulla distanza tra olfatto e gusto

San Felice Toscana A.D. 714 – Borgo

Trama di valore e precisione tra freschezza e carattere

Baciate Me – umMonte Chianti Classico Docg 2021

Si conferma una bella trama

Tenuta la Novella – Casa di Colombo Chianti Classico Docg 2021

Una bellezza non difficile da trovare in un vino che declina e propone un sorso intrigante

L’Acero Chianti Classico Docg 2019

Ci siamo per numerosi ragioni olfattive e di carattere. Potrebbe assumere una maggior pienezza

Tenuta Pian del Gallo Chianti Classico Docg Riserva 2022

Freschezza e linearità, bene. Una nota fruttata un po’ eccessiva

Tenuta Casenuove Chianti Classico Docg Riserva 2021

A tratti duro ma nel complesso c’è

Villa Vallacchio – Alberta Chianti Classico Docg Riserva 2021

Si pone nella fascia medio alta con bel carattere

Bindi Sergardi – I Colli

Di livello deciso e caratteristico. Una punta acida di troppo ma nel complesso una bella espressione

Anteprima Chianti Classico 2025. Alcune etichette

Castello della Paneretta Chianti Classico Docg Riserva 2020

Medio livello con una spinta vivace interessante

Panzanello – 1427 Chianti Classico Docg Riserva 2020

Una certa energia accompagna sentori e sorso originali

Tenuta di Lilliano – Lilliano Chianti Classico Docg Riserva 2020

Ben fatto per compostezza e struttura. Vivo e fresco

Tenuta la Novella – Piano del Sarti Chianti Classico Docg Riserva 2020

Niente male, coerente e ben eseguito

Villa di Geggiano Chianti Classico Docg Riserva 2020

Di piacevole approccio e decisa sostanza, un bel vino

Castello di Selvole Chianti Classico Docg Riserva 2017

Corpo e spirito, bella declinazione. Ben fatto

Gagliole – Gallule Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Valido bella declinazione di stile

Le Filigare – Lorenzo Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Ben fatto, si fa notare per correttezza e linearità

Luiano – Ottantuno Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Originalità intrigante e freschezza notevole, un sorso che ha fascino

Castello Monterinaldi Chianti Classico Docg Gran Selezione 2020

Belle sensazioni anche una certa freschezza che rende il sorso vivace

Fattoria Castel Ruggero – Vigna Sant’Eustachio Chianti Classico Docg Gran Selezione 2020

Ragguardevole presenza, ben declinato e di piacevole intensità

Fattoria Santo Stefano Chianti Classico Docg Gran Selezione 2020

Morbidezza forse leggermente eccessiva, ma ci sono stile e bellezza

Mazza – Montelupo Chianti Classico Docg Gran Selezione 2020

Eleganza e determinata piacevolezza. Sorso morbido con vivace carattere

Vini da trovare – merita la ricerca

Casa Emma Chianti Classico Docg 2023

Interessante per la declinazione, la cura, il dettaglio olfattivo. Sorso appagante

Castellaccio – Coste di felice Chianti Classico Docg 2023

Bello piacevole, frutto e acidità in ottimo bilanciamento

Guidi 1929 – Famiglia Guidi Chianti Classico Docg 2023

Piacevole freschezza ed energia del sorso

Anteprima Chianti Classico 2025. Tavolo degustazione

La Montanina Chianti Classico Docg 2023

Interessante per la cura e la sintesi di un vino con bel carattere

Tenuta di Arceno Chianti Classico Docg 2023

Niente male. Il complesso gusto olfattivo convince e si pone in buona capacità

Castello La Leccia Chianti Classico Docg 2022

Una linea stilistica identitaria e di bella fattura

Castello Monterinaldi Chianti Classico Docg 2022

Gentile fresco elegante

Fattoria il Colombaio – Gaspero Chianti Classico Docg 2022

Molto piacevole spettro gustativo vivace e piacevole spezia intrigante. Bene

I Sodi Chianti Classico Docg 2022

Una valida declinazione del terirrorio e della bellezza di un vino diritto, senza inutili fronzoli

Castell’ in Villa Chianti Classico Docg 2020

Coerente con una lavorazione attenta e con l’annata. Adeguato

Il Cellese Chianti Classico Docg 2020

Più che adeguato, si pone in bella vista per l’eleganza del sorso

Villa Antinori – Villa Antinori Chianti Classico Docg Riserva 2022

Ben fatto, eseguito con dovizia e precisione. Obiettivo, maggior carattere

Castello di Ama – Montebuoni Chianti Classico Docg Riserva 2021

Notevole esecuzione, ma non spicca particolarmente

Castello La Leccia Chianti Classico Docg Riserva 2021

Qualche spigolo, ma nel complesso una buona fattura e una discreta struttura sono interessanti e godibili

Geografico – Contessa di Radda Chianti Classico Docg Riserva 2021

Una voluttà che tende a qualche dolcezza di troppo. Nel complesso una piccola scoperta di originale identità

Il Contadino Cusano – Poggio Torselli Chianti Classico Docg Riserva 2021

Notevole struttura ed equilibrio, capace di un sorso intenso

Colle Bereto Chianti Classico Docg Riserva 2020

Molto ben fatto, note eleganti e molto vive

La Madonnina – Triacca – La Madonnina Chianti Classico Docg Riserva 2020

Ottima fattura, carattere elegante con sentori originali e stilisticamente notevoli.

Bel sorso appagante

Fattoria di Vegi – Silvio Chiostri Chianti Classico Docg Riserva 2017

Interessante equilibrio e nota spiccata di vivacità

Boschetto Campacci – Ruello Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Notevole una bella espressione di stile elegante. Bene

Villa Rosa e Villa Cerna – Villa Rosa Chianti Classico Docg Gran Selezione 2020

Notevole di bella trama, equilibrio e stile. Elegante

Viticcio – Prunaio Chianti Classico Docg Gran Selezione 2020

Un certo bel vigore e note balsamiche piuttosto intriganti

Castello di Verrazzano – Sassello Chianti Classico Docg Gran Selezione 2018

Elegante con bel carattere e vigore. Di precisa evoluzione. Molto bene

Fattoria di Lamole – Paolo Socci – Vigna Grospoli Chianti Classico Docg Gran Selezione 2017

Bello, impostato con equilibrio e modernità, mantiene frutto e succosità

Castello di Selvole Chianti Classico Docg Gran Selezione 2016

Anche qui precisione e sviluppo di una piacevole matrice che accoglie e invita

Anteprima Chianti Classico 2025

Vini da non perdere

Castello di Meleto Chianti Classico Docg 2023

Ben fatto, molto ben fatto. Olfatto e gusto declinati con passione

Castello di Querceto Chianti Classico Docg 2023

Eleganza, freschezza, piacevolezza. Linea stilistica che racconta e descrive sorso e territorio

Riecine Chianti Classico Docg 2023

Notevole freschezza e buona matrice. Il sorso affascina per pienezza e lunghezza

Famiglia Zingarelli – Tenuta le Macie, Sergioveto Chianti Classico Docg Riserva 2022

Bella esecuzione. Equilibrio e pienezza olfattiva con un sorso di piacevole rotondità

Ricasoli – Brolio Chianti Classico Docg Riserva 2022

Eleganza e corpo che si declinano con espressiva contemporaneità

Riecine Chianti Classico Docg Riserva 2022

Piacevole, intrigante di bella costruzione. Il sorso è di gran respiro

Arillo in Terrabianca – Poggio Croce Chianti Classico Docg Riserva 2021

Bella per struttura, eleganza e pienezza. Un animo diritto e piacevoli espressioni gustative

Ormanni – Borro del Diavolo Chianti Classico Docg Riserva 2021

Carattere energia, bella intensità e notevole espressione

Principe Corsini Villa le Corti – Cortevecchia Chianti Classico Docg Riserva 2021

Bella freschezza, espressività vibrante e declinazione con un preciso profilo stilistico

Rocca di Castagnoli – Poggio a’ Frati Chianti Classico Docg Riserva 2021

Espressività e decisione in bello stile

Castelvecchi Lodolaio Chianti Classico Docg Riserva 2019

Notevolissima espressione bilanciata piena ed elegante con note di precisa identità

Castello di Fonterutoli – Badiola Chianti Classico Docg Gran Selezione 2022

Bella espressività e notevole fattura, sorso pieno e di gran gusto.

Ricasoli – Castello di Brolio Chianti Classico Docg Gran Selezione 2022

Equilibrio di ottimo livello, sentori pieni e di carattere, sorso elegante e bella lunghezza. Gran bel lavoro

Castello di Cacchiano – Millennio Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Ben fatto, esecuzione lineare che tocca i punti giusti a livello gustativo e olfattivo

Castello La Leccia – Bruciaga Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Molto ben eseguito, equilibrio e carattere costruiscono un sorso pieno e di bella freschezza. Lunghezza e sentori di classe

Famiglia Zingarelli – Sergio Zingarelli Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Intensità e carattere con una freschezza moderna e di ottimo sorso

Fèlsina – Colonia Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Struttura ed eleganza nello spettro olfattivo e sorso pieno

Querceto di Castellina – Sei Chianti Classico Docg Gran Selezione 2021

Notevole carattere, bella struttura dove eleganza e freschezza si rincorrono nel sorso che appaga per consistenza e lunghezza

Renzo Marinai Chianti Classico Docg Gran Selezione 2020

Bel carattere e linearità. Succosa lunghezza

Savignola Paolina – 360’ Chianti Classico Docg Gran Selezione 2020

Identità eleganza, pienezza. Molto bene

Capannelle Chianti Classico Docg Gran Selezione 2019

Bel vino. Intensità equilibrata e freschezza di un carattere preciso

Villa Trasqua – Nerento Chianti Classico Docg Gran Selezione 2019

Eleganza e struttura, di bel vigore e belle sensazioni che conquistano olfatto e palato

Livernano – Purosangue Chianti Classico Docg Gran Selezione 2016

Talento ed esecuzione, linea stilistica di pregio e un sorso che si allunga e distende in ottimo equilibrio acido sapido.

Ecco le nostre considerazioni su un totale di 544 etichette presenti.

Andrea Radic