Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2013 ritorna la grande rassegna dei vini della Provincia di Livorno, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Livorno
Dopo il grande successo della edizione 2012 la Delegazione di Livorno della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), Slow Food Livorno, Comune e Provincia di Livorno, con il contributo della Camera di Commercio, organizzano per i giorni 30 novembre e 1° dicembre 2013, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in Via Roma 234, la Quarta Edizione di MareDiVino, evento istituzionale di promozione e conoscenza dei vini della Costa degli Etruschi e delle Isole livornesi.
MareDiVino è la grande “vetrina” dei vini del territorio della Provincia di Livorno e della Costa degli Etruschi, ricco di prodotti di eccellenza: vi sarà la possibilità di assaggiare i vini di Bolgheri e della Val di Cornia, ma anche quelli dell’area di Riparbella, delle zone del Terratico di Bibbona e delle Isole d’Elba e Capraia, incontrando direttamente e personalmente i produttori, confrontando realtà diverse.
Per questa edizione MareDiVino si presenta con molte novità, a partire dal sito internet, interamente rinnovato, www.maredivino.it e dall’applicazione per smart-phone per seguire la manifestazione.
Poi, sarà data ospitalità ad un grande territorio vinicolo straniero, la Renania, per apprezzarne le peculiarità ed eccellenze.
Confermati tutti gli eventi di qualità: attorno alla Grande Degustazione al Banco, con i produttori ed i loro vini, si svolgerà la Quarta Edizione del Concorso “Rosso Buono Per Tutti”, selezione “a giuria popolare” con assaggio alla cieca dei vini rossi di prezzo inferiore a 18 Euro; di alto livello le degustazioni tematiche guidate, i cooking show e le cene, oltre ai laboratori per bambini che tanto successo hanno riscosso lo scorso anno.
MareDiVino sarà ancora una volta l’apertura della SETTIMANA DI GUSTO della Provincia di Livorno, dedicata al vino, al pane e all’olio, che si chiuderà, sempre al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, con l’evento C’è Olio e Olio: regalati un prodotto del tuo territorio, con gli stand dei produttori di olio della Provincia di Livorno e molti altri eventi.
La FISAR, che ha come scopo associativo la promozione della cultura del vino, e Slow Food Livorno intendono così svolgere ancora meglio il proprio servizio per promuovere i vini e i territori della Provincia di Livorno. L’evento è istituzionale in quanto organizzato in stretta collaborazione con la Provincia di Livorno, Assessore Paolo Pacini all’Agricoltura, ed il Comune di Livorno, Ufficio Turismo, e con il contributo della Camera di Commercio di Livorno.
Per il programma, i produttori aderenti ed altre informazioni dettagliate: www.maredivino.it
Dal sito è anche possibile accreditarsi come stampa.
Per informazioni: e-mail info@maredivino.it – Tel. 366 5919003.
Questo il programma:
GRANDE DEGUSTAZIONE AL BANCO
Sabato 30 novembre 2013 dalle 15.00 alle 19.30
Domenica 1° dicembre 2013 dalle 11.30 alle 19.30
Banchi d’assaggio dei produttori e dei vini della Provincia di Livorno, della Costa degli Etruschi e delle Isole – Sala del Mare al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in Via Roma 234 Livorno
Concorso Rosso Buono per Tutti
Domenica 1° dicembre 2013 dalle 11.30 in poi: assaggio alla cieca dei rossi di costo inferiore a 18 Euro in Enoteca, da parte dei partecipanti alla Grande Degustazione al Banco; un concorso “a giuria popolare”, per premiare il rosso più buono ed a buon prezzo per i consumatori. Proclamazione dei vincitori: Domenica 1° dicembre 2013 ore 19.00 – Sala del Mare al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in Via Roma 234 Livorno
Enoteca dei vini di MareDiVino
Durante la Grande Degustazione al Banco sarà possibile acquistare, in un apposito spazio, i vini di molti produttori partecipanti a MareDiVino.
Spazio Gastronomia
Domenica 1° dicembre 2013 saranno presenti molti produttori di gastronomia, in un apposito grande spazio nella Sala Mostre Temporanee al Museo di Storia Naturale in Via Roma 234
DEGUSTAZIONI TEMATICHE
– Venerdì 29 novembre 2013 ore 21.15 – Sede FISAR Livorno Via Calafati n. 7
Incontro col mito: i grandi Champagne della Côte des Blancs
Un evento eccezionale, con approfondimento sul terroir della Côte des Blancs ed assaggio di cinque grandi Chardonnay, compresi i due champagne di Mesnil-sur-Oger più famosi e ricercati del mondo. Aspettando MareDiVino.
In degustazione:
Non-Dosé BdB Terre de Vertus 1er Cru – LARMANDIER-BERNIER
Extra Brut BdB Grand Cru Mineral 2006 – AGRAPART
Brut BdB Grand Cru Cuvée des Caudalies Mill. 2006 – DE SOUSA
Brut BdB Clos du Mesnil 2000 – KRUG
Brut BdB Salon 1996 – SALON
Costo: Euro 110,00 (Euro 100,00 soci FISAR e SLOW FOOD)
Pagamento anticipato presso sede Fisar, Via Calafati n. 7, il martedì dalle 20.30 alle 23.30, oppure con bonifico bancario all’IBAN IT49S0539013900000000291308, causale “Grandi Champagne 29-11-2013” – Info e prenotazioni: info@maredivino.it oppure 366 5919003
– Sabato 30 novembre 2013, ore 17.00 – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Matura Coast to coast
I vini delle “altre” coste, con gli agronomi ed enologi del Gruppo Matura
Un viaggio alla scoperta dei vini delle altre coste ed isole d’Italia, con la guida dei professionisti del Gruppo Matura Attilio Pagli, Goffredo Agostini, Giacomo Cesari, Valentino Ciarla, Leonardo Conti, Emiliano Falsini, Laura Zuddas; 15 grandi vini in assaggio (5 bianchi toscani, 5 bianchi centro-sud, 5 rossi toscana e centro-sud), tra tanti autoctoni e alcuni internazionali.
Costo: Euro 20,00 (Euro 15,00 soci FISAR, Slow Food, e coloro che partecipano alla Grande Degustazione al Banco) – Prenotazione obbligatoria a info@maredivino.it oppure 366 5919003 – Pagamento in occasione dell’evento
– Domenica 1° dicembre 2013, ore 17.00 – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Dieci anni di Arnione
Verticale integrale del Bolgheri Superiore di Campo Alla Sughera, con l’Enologo Giovanni Bailo
Costo: Euro 25,00 (Euro 20,00 soci FISAR, Slow Food, e coloro che partecipano alla Grande Degustazione al Banco) – Prenotazione obbligatoria a info@maredivino.it oppure 366 5919003 – Pagamento in occasione dell’evento
EVENTI DI GASTRONOMIA
– Cena di apertura di MareDiVino
Con i vini dei produttori della Provincia di Livorno – Ristorante Miramare ad Antignano
– Sabato 30 novembre 2013 ore 18.00
Fingher Fuddeh alla livornese – Cooking show con Paolo Ciolli
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234 Livorno
– Domenica 1° dicembre 2013 ore 11,30
I dessert di Natale – Cooking show con Loretta Fanella
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234 Livorno
– Domenica 1° dicembre 2013 ore 18,30
I panettoni con il lievito madre – Cooking show con Alessandro Bianco
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234 Livorno
Inoltre…
Sabato 30 novembre 2013 dalle 16.00 e Domenica 1° dicembre 2013 dalle 16.00: eventi e attività tematiche e ludiche per bambini, alla scoperta del gusto!
Da Lunedì 2 Dicembre a Sabato 7 Dicembre 2013 School Cooking e Cooking Show
Lunedì 2 Dicembre 2013 ore 18,30
Luciano Zazzeri con Mister GoodFish – Cooking Show
Ristorante Montallegro Orlandi Montenero
Martedì 3 Dicembre 2013 ore 18,30
Le fantasie della Chianina
Cooking Show con Andrea Campani, Chef di Ferragamo, e Fabrizio Caponi detto I’ Ciocio patron dell’Osteria di Suvereto
Ristorante Montallegro Orlandi Montenero
Mercoledì 4 Dicembre 2013 ore 18,30
Deborah Corsi con Mister GoodFish – Cooking Show
Ristorante Montallegro Orlandi Montenero
Giovedì 5 Dicembre 2013 ore 18,00
School Cooking La Pasta fatta in casa con Domenico Russo, chef di Miramare
Sede Fisar Via Calfati n. 7 Livorno
Sabato 7 Dicembre 2013 dalle ore 09,00 alle ore 16,00
School Cooking: La panificazione – presso Tenuta Bellavista Insuese