Il Premio eno-letterario “Vermentino” rappresenta un’iniziativa culturale di spicco, nata nel 2016 grazie ad una felice intuizione della Camera di Commercio di Sassari. Il Premio, con una forte vocazione nazionale, si propone di valorizzare la filiera produttiva del pregiato vitigno Vermentino attraverso il potere evocativo della letteratura.
Il Premio si distingue per la sua capacità di creare un ponte ideale tra il mondo del vino e quello della scrittura. L’obiettivo è quello di promuovere non solo il pregiato vitigno, ma anche il territorio in cui nasce, attraverso le narrazioni degli autori che in tutti questi anni vi hanno preso parte.

Per il terzo anno consecutivo sarà l’attore Neri Marcorè a presentare il premio eno-letterario Vermentino, riconoscimento tra letteratura e mondo vitivinicolo, la cui finale è prevista a Olbia il 4 ottobre.
Il “Vermentino” è rivolto alle case editrici ed autori di tutta Italia, che possono proporre opere di narrativa italiana edita. Tutti capaci di raccontare, in modo originale e significativo, gli aspetti peculiari che prenda spunto dal mondo del vino – non solo- del lavoro nei campi. Della vita vera.
Tutte le info sul Premio enoletterario Vermentino al link: www.premioletterariovermentino.ss.camcom.it
Quest’anno il Premio ha preso il via da Milano, dalla Camera di commercio e ci si potrà candidare fino al 30 maggio. In attesa della giornata finale in programma a Olbia il prossimo 4 ottobre, momento nel quale la giuria composta da sette componenti decreterà i vincitori di questa edizione 2025.