Acetaia Giusti main sponsor di ALMA
Il più antico produttore di Aceto Balsamico di Modena e la scuola Internazionale di Cucina Italiana.
Nasce sotto il segno dell’eccellenza la partnership siglata fra Acetaia Giusti e ALMA, con l’obiettivo primario di diffondere in modo più diffuso e completo, presso operatori e appassionati della buona cucina in tutto il mondo, la conoscenza dell’Oro Nero di Modena.
Già da diversi anni Acetaia Giusti accoglie presso la sua sede di Modena gli studenti di ALMA per visitare le antiche acetaie, il Museo, degustare Aceti di vari invecchiamenti e conoscere così i segreti di questo straordinario prodotto. «Visto il successo di questo progetto e l’estremo interesse per l’Aceto Balsamico di qualità di tutti i nostri visitatori, vogliamo dar vita a nuove iniziative per diffondere una maggiore consapevolezza attorno questo prodotto straordinario, molto spesso sottovalutato, semplicemente perché poco conosciuto» racconta Claudio Stefani Giusti, Amministratore Delegato.
«Finalmente, dopo tanti anni di rapporti ottimi con i consorzi di tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale – dichiara Andrea Sinigaglia, Direttore Generale ALMA – una grande azienda ha deciso di rendere concreto un progetto di educazione alla verità e all’autenticità di questo prodotto unico al mondo. Viva l’Italia!»
L’Aceto Balsamico di Modena è uno dei prodotti d’eccellenza Made in Italy di maggior successo nel mondo. Acetaia Giusti è presente su oltre cinquanta mercati nel mondo e la fetta di export ha raggiunto il 50% del fatturato.
«Anche sul mercato italiano l’Aceto Balsamico sta conquistando l’interesse dei consumatori – spiega Claudio Stefani Giusti – e il nostro obiettivo è quello di incrementarne la conoscenza. Si tratta di un prodotto che ha una grande varietà di usi e ALMA è l’ambasciatore ideale per diffondere questa cultura».
Giuseppe Giusti, 15 settembre 1863:
«La perfezione degli aceti detti Balsamici di Modena, dipende unicamente da tre condizioni, cioè dalla scelta delle uve, dalla qualità dei recipienti, e dal tempo»