Mammina – Pizza e cucina genuina, il brand che celebra i sapori autentici della tradizione napoletana, inaugura l’11 dicembre il suo secondo ristorante a Milano, nel cuore pulsante di Largo La Foppa. Con questa nuova apertura, le “case” di Mammina in Italia diventano nove, segnando un ulteriore passo nell’espansione di un concept che unisce tradizione, qualità e ospitalità.
Il nuovo ristorante, che si aggiunge a quello nei pressi dell’Arco della Pace, accoglierà i clienti ogni giorno con orario continuato dalle 12.00 a mezzanotte. La proposta gastronomica si arricchisce con il format “Portami Via”, il banco street food per una pausa veloce ed anche per coloro che desiderano gustare i sapori autentici di Mammina anche fuori casa, senza rinunciare alla qualità. Tra le novità, troviamo anche l’aperitivo con pizza fritta e champagne e i celebri “cuoppi” napoletani, disponibili nelle varianti di mare o di terra, offriranno un momento conviviale dal sapore autentico.
La nuova casa milanese di Mammina, sviluppata su due piani, riflette lo stile accogliente e familiare che contraddistingue il brand con l’attenzione che i designer di Antitetico hanno riservato al Made in Italy, combinando tradizione e tecnologia per garantire un’esperienza culinaria di eccellenza.
Il menù di Mammina celebra la cucina italiana con piatti tramandati di generazione in generazione, come i ravioli capresi e gli spaghetti alla Nerano, insieme alle classiche pizze, caratterizzate da un’accurata lavorazione e lenta lievitazione. Non mancano alcune proposte pensate per omaggiare la tradizione culinaria locale, come l’orecchia di elefante e il risotto alla milanese, per un’offerta in grado di soddisfare tutti i palati.
L’inaugurazione
La giornata inaugurale sarà ricca di sorprese. Dalle ore 18.45 sarà possibile partecipare, previa registrazione, a un corso di pizza guidato dai pizzaioli di Mammina, che sveleranno i segreti della preparazione perfetta.
A seguire, sarà servita una selezione di finger food dei piatti iconici, tra cui pasta e patate, le polpette al sugo e le pizze Bufalotta e Margherita, accompagnati da bollicine e musica. Inoltre, il corner Idola Parrucchieri permetterà agli ospiti di trasformarsi in “Mammina” con l’iconico cerchietto rosso del brand e un tocco natalizio, sotto lo sbrilluccichio di due grandi abeti.
Con un ambiente curato e un menù che unisce tradizione e innovazione, Mammina si conferma un punto di riferimento per chi cerca l’autenticità della cucina italiana.
Mammina: il brand dal “sapore” partenopeo
La storia ha inizio a Napoli, in una sartoria di via Partenope 15 dove due giovani sarte, Giuseppina Mirabella e Assuntina Campanile, tra un ricamo e un punto a giorno parlando di sapori, odori e colori scoprirono di avere in comune la passione della cucina cui si dedicavano di domenica.
Giuseppina, dalla sua cucina di San Martino con vista sul porto di Napoli, amava preparare mezzani alla genovese che aveva lasciato cuocere per ore, fino a quando il profumo non si sentiva per tutta la casa.
Assuntina era invece dedita alla frittura di gamberi e calamari con il sottofondo delle sirene del “Palermo”, la nave che collegava Napoli alla Sicilia.
Spinte dalla loro passione per la cucina, decisero di trasformarla in un mestiere, rilevando la sartoria e rendendola un’autentica trattoria e pizzeria.
Mammina oggi è una realtà attiva nel mercato della ristorazione con due formule, “restaurant” con servizio al tavolo e “portami via” senza servizio al tavolo.
Il menu è manifesto di ingredienti, sapori e odori di un territorio, il racconto di chi cucina con il cuore e si fa conoscere attraverso i propri piatti. Mammina è certificata “Vera Pizza Napoletana” e “AIC- Associazione Italiana Celiachia”, garantendo così un’esperienza inclusiva per tutti i commensali.