• Home
  • Primopiano
    • Eventi primo piano
    • Interviste e Opinioni
    • report e statistiche
  • News
    • eventi news
  • Degustazioni
    • degustazioni a casa
    • eventi degustazione
    • Spirits
    • Spirits in viaggio
    • viaggiare
  • Gastroviaggiando
    • bolgheri
    • Da Sapere
    • Food
    • Terre di vino
    • Viaggiare
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Corriere del Vino
  • Home
  • Primopiano
    • TuttiEventi primo pianoInterviste e Opinionireport e statistiche

      BUONE VACANZE!

      Legàmi di Vite: l’Emilia Romagna potrà contare su 95 milioni di…

      Chez Pierre a Montecarlo tra dettagli raffinati e atmosfera retrò

      Uiv: semestre nero per il vino nella gdo estera

  • News
    • Tuttieventi news

      L’Asolo Prosecco omaggia lo scultore Canova

      Strada del Vino e dei Sapori del Trentino al Terre Sicane…

      Incendio zona Montecucco: danni contenuti ma si teme per la siccità

      Vini Italiani e Mercati Mondiali: il master universitario

  • Degustazioni
    • Tuttidegustazioni a casaeventi degustazioneSpiritsSpirits in viaggioviaggiare

      Castel Ringberg. Nel cuore del “monopole” di Elena Walch

      Poggio Cagnano. Nel cuore della Maremma Toscana

      Stella di Lemmen. Un approccio biodinamico, armonico e sensibile

      Cantina Biagiotti. L’umiltà nella coscienza

  • Gastroviaggiando
    • TuttibolgheriDa SapereFoodTerre di vinoViaggiare

      Aperitivo italiano: la nuova linea della Pasticceria Flamigni

      Dada in Taverna: l’estate milanese è cocktail e tartare

      “Ora d’aria al Dai Dai”: la magica avventura estiva di chef…

      Ancora importanti riconoscimenti per il Ristorante Il Pagliaccio

Home Primo piano Eventi primo piano Luigi Sarno è l’enologo under 40 più “gambelliano” d’Italia
  • Primo piano
  • Eventi primo piano

Luigi Sarno è l’enologo under 40 più “gambelliano” d’Italia

Di
redazione
-
21 Febbraio 2018
0
456
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Premio Gambelli 2018. Luigi Sarno

    Durante l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano è stato assegnato il Premio Gambelli 2018.

    LUIGI SARNO, enologo e titolare della Cantina del Barone di Cesinali (AV), ha conquistato il PREMIO GIULIO GAMBELLI 2018, riconoscimento istituito nel 2012 da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) ed IGP (blog network  “I Giovani Promettenti”) che premia  ogni anno l’enologo under 40 il cui lavoro abbia al meglio incarnato l’idea di vino che fu del grande Maestro del Sangiovese: rispetto ed esaltazione delle tipicità di ogni singolo vitigno, delle caratteristiche del territorio e delle peculiarità dell’annata.

    Luigi Sarno

    Campano classe 1983, al timone dell’azienda di famiglia dal 2008, Luigi Sarno è stato scelto fra i numerosi candidati (ed autocandidati) in gara da tutta la Penisola per l’impronta dei suoi vini, degustati “alla cieca” nelle scorse settimane da una giuria formata da giornalisti ASET ed IGP e rivelatisi più di tutti in linea con quel profilo stilistico che il Premio Gambelli vuole riconoscere e valorizzare.

    La consegna del premio si è svolta mercoledì 14 febbraio a Montepulciano in occasione dell’anteprima vinicola organizzata dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, alla presenza del presidente del Consorzio Piero Di Betto.

    “Esprimere l’immensa gioia nel ricevere questo grandissimo riconoscimento non è semplice. Sono abituato a lavorare sempre a testa bassa, tenendo ben saldi i piedi nella terra, il cuore alle origini e la mente aperta al futuro – ha dichiarato Sarno durante la cerimonia di premiazione – Negli anni ho sempre ricercato la coerenza nei miei vini cercando di interpretare l’andamento stagionale a favore di un prodotto lineare nella sua complessità aromatica, data da tanti piccoli odori ma senza una accentuata prevalenza del varietale. Un vino rappresentativo della sua terra di origine, nitido, aggraziato ed elegante, ottenuto riducendo il più possibile interventi invasivi ”.

    Al vincitore oltre alla targa ricordo anche un assegno da 1500 euro, possibile grazie al contributo di alcune delle aziende di cui Giulio Gambelli è stato amico e consulente: Bibbiano, Fattoria Rodàno, Il Colle, Montevertine, Ormanni e Poggio di Sotto. Restano partner del premio il Consorzio Vino Chianti Classico, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio Vino Brunello di Montalcino e il Consorzio della Denominazione di San Gimignano.

    Il regolamento del Premio Gambelli è visionabile sul sito www.asettoscana.it

     

    I VINCITORI DELLE PASSATE EDIZIONI:

    Premio Gambelli 2013 – Fabrizio Torchio (Grape – Gruppo Ricerche Avanzate Per l’Enologia)

    Premio Gambelli 2014 – Gianluca Colombo (Az. Segni di Langa, Roddi – CN / Cordero Consulenze)

    Premio Gambelli 2015 – Francesco Versio (Az. Bruno Giacosa, Neive – CN)
    Premio Gambelli 2016 – Sebastian Nasello (Az. Podere Le Ripi, Montalcino – SI)

    Premio Gambelli 2017 – Diego Bonato (Az. Tolaini, Castelnuovo Berard. – SI) e Luca Faccenda (Az. Valfaccenda, Canale – CN)

     

    • TAGS
    • enologo
    • Montepulciano
    • premio gambelli
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteL’olio extravergine italiano trionfa a Sol d’Oro
      Articolo successivoLa Toscana in prima fila nell’Anno del Cibo italiano
      redazione
      http://www.corrieredelvino.it
      Tutte le news dal mondo del vino, le nostre degustazioni, i ristoranti più famosi, food, enoturismo, eventi, fiere e molto altro

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      BUONE VACANZE!

      Aperitivo italiano: la nuova linea della Pasticceria Flamigni

      Chez Pierre a Montecarlo tra dettagli raffinati e atmosfera retrò

      CATEGORIE POPOLARI

      • News3337
      • Primo piano1480
      • Degustazioni1155
      • Gastroviaggiando1002

      Must Read

      Arka 8.16 arriva in Parlamento

      redazione - 11 Ottobre 2016

      A Firenze il nuovo Rinaldini Shop “si veste per le Feste”

      redazione - 28 Novembre 2014

      Il Festival del Brodetto alla conquista dell’Europa

      redazione - 19 Settembre 2012

      La Svizzera si conferma mercato di riferimento per i produttori vinicoli italiani

      redazione - 20 Maggio 2015

      Criolin: quel setaccio astigiano ritrovato nel tempo

      Urano Cupisti - 26 Luglio 2016
      - Advertisement -

      Seguici su instagram @corrieredelvino

      #Degustazioni CASTEL DEL PIANO: ELEMENTI DI UN PUZZLE

Come una favola o meglio una storia uscita dalle pagine scritte da Lorena Lombroso “Io autosufficiente. Lascio tutto e vado a vivere in campagna”. (Grabaudo Editore).
Nasce così l’azienda @casteldelpiano_aziendaagricola: Castello per la presenza del manufatto dei #Malaspina, Piano a ricordare la frazione di #LiccianaNardi. Il racconto di @uranocupisti sul corrieredelvino.it 

#casteldelpiano #corrieredelvino #gastronomia #delicious #foodblog #foodart #foostyling #tasty #instafood #foodtellers #ilovefood #ilovecooking #degustazioni #tasting
      #Degustazioni NASCE THE FIGHTING BEAR, IL PRIMO LONDON DRY GIN DEL PROFESSORE

Del Professore The Fighting Bear London Dry Gin è il nuovo nato della famiglia dei @gindelprofessore, un gin artigianale perfetto nella sua semplicità, prodotto in collaborazione con #AnonimaDistillazioni, in un magnifico, piccolo pot still da 200 litri di tipo #CarterHead ...

#VermouthESpirits #corrieredelvino #gastronomia #delicious #foodblog #foodart #foostyling #tasty #instafood #foodtellers #ilovefood #ilovecooking #degustazioni #tasting #DelProfessore #TheFightingBearLondonDryGin #DryGin #LondonDryGin #DelProfessore
      #Gastroviaggiando LA FOCACCIA DI DENIS LOVATEL A CARE’S

La focaccia di @denislovatel a @cares_ethicalchefdays in nome dell’ambiente anticipa l’arrivo del pizzaiolo a Milano in dicembre. Continua sul corrieredelvino.it 

#corrieredelvino #gastronomia #delicious #foodblog #foodart #foostyling #tasty #instafood #foodtellers #ilovefood #ilovecooking #degustazioni #tasting
      #Degustazioni FATTORIA VALDRIGHI: VINO DI MONTECARLO, QUELLO DELLA TRADIZIONE

“C’è una tradizione che si perde nella notte dei tempi da rispettare e tramandare che è legata ad un territorio, al modo di fare vino, ai vitigni (numerosi) allevati”. Così l’approccio con Davide Giannoni, referente della @fattoriavaldrighi. @uranocupisti sul corrieredelvino.it

#corrieredelvino #gastronomia #delicious #foodblog #foodart #foostyling #tasty #instafood #foodtellers #ilovefood #ilovecooking #degustazioni #tasting
      #Gastroviaggiando GAMBERO ROSSO : IL MIGLIOR RISO CARNAROLI È RISERVA SAN MASSIMO

Sul numero di ottobre della rivista il “@gambero_rosso” è stata presentata la classifica, ottenuta da una degustazione alla cieca, dei migliori #Carnaroli: sul primo gradino del podio il #riso @riserva_san_massimo ... continua sul corrieredelvino.it

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      Aperitivo italiano: la nuova linea della Pasticceria Flamigni

      5 Agosto 2022

      Chez Pierre a Montecarlo tra dettagli raffinati e atmosfera retrò

      4 Agosto 2022

      Cembra Cantina di Montagna, la nuova collezione

      1 Agosto 2022

      ARTICOLI POPOLARI

      Degustazioni a ritmo di musica con Marche Jazz Network

      24 Aprile 2014

      Il miglior amaro al mondo 2022 è l’Amaro Milone di Crotone

      5 Maggio 2022

      Tra le migliori ostriche del mondo, a Marennes, in Francia: “Amélie”

      15 Maggio 2017

      CATEGORIE POPOLARI

      • News3337
      • Primo piano1480
      • Degustazioni1155
      • Gastroviaggiando1002
      • eventi news457
      • Eventi primo piano405
      • Food214
      • Spirits129
      • Interviste e Opinioni117
      corriere del vino
      CHI SIAMO
      REDAZIONE PR Comunicare il vino
      Viale Fabbricotti 24 - 57123 Livorno (LI)

      Realizzazione del corriere del vino
      Settimanale Autorizzazione Pres. Tribunale di Livorno 11/5 del 30/05/05
      P.iva 01484850498 - iscrizione al ROC n.14074 - Direttore Responsabile: Riccardo Gabriele
      Contattaci: redazione@corrieredelvino.it
      SEGUICI
      • About
      • Contact
      project by HT&T and PR-Vino
      Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, per la visualizzazione di annunci pubblicitari realizzata con le tue preferenze e per realizzare analisi statistiche sugli usi di navigazione dei nostri utenti. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso di cookie su questo dispositivo in conformità alla nostra policy. Accetta Maggiori informazioni
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      it Italian
      ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanel Greekit Italianpl Polishru Russianes Spanish
      ALTRE STORIE

      BUONE VACANZE!

      5 Agosto 2022