Corte del Dome. Trofie al pesto

A “Tuttofood 2025” ha debuttato la nuova linea firmata Corte del Dome, frutto della collaborazione tra Domenico Mangiarano e lo chef Marco Stabile: “Made in Liguria” è un omaggio alla tradizione ligure tra artigianalità, sapori autentici e nuove esperienze di gusto.

In occasione di “Tuttofood 2025”, la manifestazione internazionale dedicata all’eccellenza agroalimentare, Corte del Dome – il brand gastronomico ideato dall’imprenditore ed esperto di comunicazione Domenico Mangiarano, con la collaborazione di Marco Stabile, chef e patron del ristorante Ora d’Aria di Firenze – amplia la selezione di referenze d’eccellenza con specialità ispirate alla tradizione ligure.

Corte del Dome. Focaccia al Rosmarino

Dopo il lancio della linea dedicata alla Toscana, che ha sancito l’ingresso del brand nel panorama delle eccellenze gastronomiche italiane, Corte del Dome compie un nuovo passo nel suo percorso di valorizzazione del patrimonio gastronomico italiano presentando una selezione di prodotti liguri al 100%, realizzati in collaborazione con piccoli artigiani locali e ispirati alle ricette più rappresentative della cucina regionale.

Protagonisti di questa nuova avventura sono sicuramente i formati di pasta tradizionali, come le trofie e le trenette, dalla superficie ruvida e porosa e perfette in abbinamento ai nuovi sughi e condimenti della linea: il pesto alla genovese – disponibile anche nella versione senza aglio – il pesto rosso e il sugo di olive taggiasche. Non mancano poi il paté di olive taggiasche e le olive taggiasche denocciolate, ideali per arricchire le preparazioni in cucina e perfetti in abbinamento alla focaccia al rosmarino – anch’essa presente nella nuova gamma – per un aperitivo gustoso. Croccante e fragrante, la focaccia al rosmarino Corte del Dome è preparate secondo la ricetta classica, con l’utilizzo di olio extravergine d’oliva e rosmarino fresco.

Corte del Dome. Pesto alla Genovese

Ogni prodotto è frutto di una ricerca meticolosa e di un processo produttivo rigorosamente artigianale. Le ricette sono state sviluppate dallo chef Marco Stabile che ha saputo reinterpretare la tradizione ligure nel pieno rispetto degli ingredienti e della cultura gastronomica della regione.

Un viaggio nella cucina regionale

“Qualche mese fa ci siamo lasciati con la promessa di ritrovarci a TuttoFood con una nuova linea. Così è stato.” afferma Domenico Mangiarano, founder di Corte del Dome. “Corte del Dome prosegue con il viaggio nei sapori che meglio caratterizzano nostro Paese. Dopo la Toscana, nostra regione d’origine e primo capitolo del viaggio, la Liguria rappresenta una tappa obbligata: un territorio sospeso tra mare e monti, capace di esprimere un’identità gastronomica fortissima e riconoscibile. Con questa nuova collezione abbiamo voluto rendere omaggio a una cucina fatta di sapori decisi e ingredienti straordinari, selezionati con rigore e trasformati nel pieno rispetto della tradizione.’’

E continua: ‘’Siamo orgogliosi di presentare la nuova linea in un contesto prestigioso come Tuttofood, fiera di riferimento internazionale per l’eccellenza agroalimentare. È il luogo ideale per raccontare il nostro progetto, nato dal desiderio di valorizzare il patrimonio gastronomico italiano attraverso prodotti che esprimano la nostra italianità più autentica, che vede al primo posto la qualità assoluta.’’

Conclude: ‘’Questi primi mesi di attività hanno portato a risultati importanti: la nostra piattaforma e-commerce è in continua crescita, registrando un grande riscontro in Italia e un ottimo interesse anche dall’estero, con richieste dalla Francia, dagli Emirati Arabi, dall’Asia e persino dagli Stati Uniti. È un entusiasmo che ci spinge ad andare avanti con ancora maggior convinzione. A ottobre, infatti, lanceremo una terza linea dedicata a un’altra regione italiana, per offrire una gamma ancora più completa.”

Corte del Dome. Trenette Confezione

‘’Questa nuova linea rappresenta un’ulteriore evoluzione del progetto Corte del Dome, perfettamente in linea con il nostro impegno a offrire prodotti che siano espressione di qualità, autenticità e valore artigianale.’’ Aggiunge Marco Stabile – chef del ristorante l’Ora d’Aria di Firenze e responsabile dello sviluppo ricette per Corte del Dome.

‘’Per noi ogni ricetta è molto più di un semplice abbinamento di ingredienti: è il frutto di un dialogo continuo con il territorio, con i produttori e con la memoria gastronomica del nostro Paese. Anche per la linea ligure abbiamo scelto di affidarci a piccoli artigiani locali, veri custodi del saper fare tradizionale, lavorando fianco a fianco nella selezione delle materie prime e nella messa a punto delle preparazioni. Questo ci ha permesso di restituire al consumatore un prodotto fedele alla tradizione ma capace, al tempo stesso, di parlare un linguaggio contemporaneo, attento ai dettagli e alle esigenze di chi cerca esperienze autentiche, senza compromessi sulla qualità.’’

Un progetto pensato a 360 gradi, dove ogni dettaglio – dalla materia prima al packaging, dagli abbinamenti studiati tra pasta e condimenti fino alla narrazione del prodotto – contribuisce a offrire un’esperienza gastronomica di alto profilo. Le videoricette realizzate dallo chef Stabile, disponibili online, accompagnano il consumatore nella preparazione dei piatti, proponendo un modo semplice e coinvolgente per gustare sapori autentici, direttamente a casa.

Corte del Dome prosegue così il suo cammino tra le cucine regionali italiane, promuovendo una visione autentica e consapevole del Made in Italy gastronomico, pensata per il mercato nazionale ed estero.

Corte del Dome. Trofie gratinate al Pesto Rosso

Tutti i prodotti di Corte del Dome sono disponibili online su Corte del Dome.

Qui troverete: trofie e trenette in formato da 500gr; il pesto alla genovese in versione classica o senza aglio, il pesto rosso il sugo di olive taggiasche, il paté di olive taggiasche e le olive taggiasche denocciolate in formato da 180gr, 500 gr e da 1kg e la focaccia al rosmarino in astuccio da 150gr.

Gli artefici del progetto

Domenico Mangiarano ha un innato animo creativo che, dopo la laurea in economia all’università di Siena, una prima esperienza lavorativa da Panini a Modena e nella divisione ipermercati di GS, prosegue la sua carriera a Milano, da Promotions Italia. A Milano ha modo di lavorare, in ambito marketing, con tante tra le più grandi aziende italiane e internazionali.  Nel 2008 fonda 4 Concept, agenzia di marketing a tutto tondo, che permette di mettere in contatto i brand con i consumatori, a 360 gradi. Nel 2024 fonda “Corte del Dome, la selezione di eccellenze gastronomiche 100% made in Italy.

Marco Stabile, classe 1973, toscano di Pontedera, coltiva la sua passione per la cucina sin da bambino, in cucina con la madre e con sua nonna.

Corte del Dome. Trenette con Sugo di Olive

Inizia a formarsi alla scuola alberghiera a Firenze, per poi esordire accanto a Guido Sabatini e trovare il suo maestro Gaetano Trovato, al fianco del quale si forma e lavora per anni. Tra le esperienze significative l’opening de L’Osteria di Passignano, la lunga permanenza da Arnolfo e quella presso Il Cavaliere del Castello di Gabbiano dell’azienda enologica Beringer Blass. Nel 2009 entra a far parte dei Jeunes Restaurateurs d’Europe di cui sarà anche Presidente.

Oggi Marco Stabile è chef patron del ristorante Ora d’Aria, nel cuore di Firenze che, nel 2011, ha ricevuto la stella Michelin.

Negli anni tante sono state le consulenze e le partnership con aziende sempre selezionate e sempre pionieristiche nel loro approccio. Dall’inizio del 2024 Marco Stabile è parte del progetto Corte del Dome come responsabile dello sviluppo delle ricette.

A cura di Savoirfaire

https://cortedeldome.com/