
Italy Beer Week
Marzo 17 - Marzo 23

Dal 17 al 23 marzo, in tutta Italia torna la Italy Beer Week, il più grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale, giunto alla quindicesima edizione.
La Italy Beer Week è l’evoluzione della “Settimana della Birra Artigianale” organizzata dal 2011 da Cronache di Birra, web magazine e testata giornalistica di riferimento del settore birrario artigianale italiano.
Sul sito della manifestazione, pub, ristoranti e birrifici possono segnalare le proprie iniziative e inserirle nel calendario consultabile dagli utenti. Non mancano gli eventi ufficiali, organizzati direttamente dalla Italy Beer Week e i suoi partner.
Contenuti e obiettivi della Italy Beer Week
La Italy Beer Week si propone di diffondere la cultura e supportare il movimento birrario italiano, coinvolgendo realtà diverse su tutto il territorio nazionale. Birrifici, pub, beer shop, ristoranti e associazioni possono segnalare liberamente le iniziative sul sito Italybeerweek.com

L’adesione è completamente gratuita e ogni realtà può contribuire con degustazioni, cotte pubbliche, incontri con birrai, tap takeover, presentazioni di nuove birre, cene di abbinamento, seminari, webinar, dirette sui social e altro ancora.
Grazie a un calendario di eventi molto variegato, i neofiti possono approcciarsi con curiosità a questo mondo; chi invece è già un appassionato, troverà sicuri spunti di interesse.
Nel corso delle passate edizioni la Italy Beer Week ha raccolto quasi 4.500 adesioni per un totale di oltre 5.000 tra eventi e promozioni.
Il Ballo delle Debuttanti
Come da tradizione l’evento inaugurale della Italy Beer Week, si terrà nel weekend che precede l’intera manifestazione. Da venerdì 14 a domenica 16 marzo gli spazi del Mercato Centrale di Roma ospiteranno il Ballo delle Debuttanti, ossia la presentazione di 12 nuove birre di altrettanti birrifici italiani.
I birrifici coinvolti nel Ballo delle Debuttanti sono: Birra dell’Eremo, Birra Perugia, Birra XO, Birrificio Il Mastio, Birrificio del Vulture, Eastside Brewing, Evoqe Brewing, Linfa Brewing, Mudita Brewery, Officina del Baccano, Tip, Tsunami, Wild Raccoon.

Chi non avrà modo di raggiungere la Capitale potrà comunque di assaggiare le “debuttanti”. Sul sito 1001 Birre è infatti acquistabile, a prezzo scontato, una box contenente proprio le birre protagoniste del festival. Per degustarle con i birrai che le hanno realizzate, sono previste diverse dirette streaming sulla pagina Facebook della Italy Beer Week, che si terranno tra il 18 e il 21 marzo.
Il calendario degli eventi è ovviamente in evoluzione, con gli aderenti che continueranno a segnalare le proprie iniziative fino all’ultimo giorno della Italy Beer Week.