- Questo evento è passato.
Festival “Hostaria” a Verona
14 Ottobre 2022 - 16 Ottobre 2022
Ottava edizione, dal 14 al 16 ottobre, per il Festival “Hostaria” Verona: oltre 350 etichette, 5 consorzi e la presentazione in anteprima della nuova edizione di Slow Wine, la guida ai vini d’Italia di Slow Food che verrà illustrata da Corinna Gianesini sabato 15 ottobre all’interno della cittadella Slow Food.
Ma non solo: sulle ali del nuovo slogan “Amarlo non è peccato”, il Festival del vino e dei sapori, che si snoda tra le vie e le piazze del centro storico della città scaligera, mette in evidenza anche il suo lato socio-culturale con un nuovo progetto di inclusione sociale per i bambini con disabilità e un programma di incontri e dibattiti che avrà tra gli ospiti il dj Albertino (il racconto delle emozioni di una vita sulla cresta dell’onda… radiofonica), la scrittrice Eliana Liotta (un appuntamento sull’alimentazione intelligente per il benessere psicofisico e la salvaguardia del pianeta dal titolo Le diete del pianeta), il filosofo e teologo Vito Mancuso.
Prevendite sul sito www.hostariaverona.com.
Cittadella Slow Food
Tra le novità dell’ottava edizione, la cittadella Slow Food, un’area esclusiva, dove “buono, pulito e giusto” si incontrano in sapori da conoscere, scoprire e salvare, quelli dei prodotti selezionati dei Presidi Slow Food della provincia di Verona e non solo.
Oltre 350 etichette e 5 Consorzi
Oltre alle 350 referenze vinicole, Il Festival dedica un’area alla Foresteria, dove poter degustare vini pugliesi, siciliani, toscani e altri provenienti da fuori regione.
Inoltre, saranno presenti 5 Consorzi: Consorzio Garda DOC, con una proposta di tre stand dislocati nel percorso; Consorzio Tutela Lugana DOC, che aggiunge nel biglietto di coppia un brindisi con le diverse tipologie di Lugana; il Consorzio Tutela Vino Custoza DOC, che in questa nuova edizione rafforza la propria presenza proponendo assaggi con produttori selezionati di Custoza Superiore; Consorzio Tutela Vino Lessini Durello presenterà invece il progetto di biodiversità intrapreso nel disciplinare, in compagnia del Consorzio Tutela Soave che racconterà i 33 cru della zona.
Turismo culturale e wine influencer
Il Festival Hostaria si conferma tra i più importanti luoghi d’incontro per wine lovers e operatori vitivinicoli, coinvolge esercenti e ristoratori del centro e alimenta il turismo culturale con arrivi dall’Italia e dall’estero grazie a una ricca offerta di walk around tasting, iniziative diverse e la possibilità di vivere la città.
Attraverso i canali social, il Festival anche quest’anno metterà in mostra la sua anima digital ospitando wine influencer che presenteranno le cantine partecipanti.
Maggiori info su www.hostariaverona.com