
- Questo evento è passato.
Al Mog Genova la birra artigianale Made in Italy
Febbraio 20 - Febbraio 23

La birra artigianale è pronta a prendersi il palcoscenico del MOG Mercato Orientale Genova.
Torna infatti MHOPS, terza edizione della manifestazione dedicata a malti e luppoli, organizzata in collaborazione con Scurreria Beer & Bagel, che in questa edizione porterà in assaggio, tra molte altre eccellenze, le birre firmate dai tre migliori birrai italiani, come sancito poche settimane fa dal premio Birraio dell’Anno del network Fermento Birra.
MHOPS animerà per quattro giorni, da giovedì 20 a domenica 23 febbraio, la scenografica Corte del MOG, dove prenderanno posto 12 birrifici artigianali tra i più significativi del panorama italiano che avranno a disposizione 48 vie alla spina, per oltre 80 birre a rotazione.

La degustazione delle birre potrà essere accompagnata dai piatti proposti dalle cucine affacciate sempre sulla Corte principale del MOG: 10 realtà che spaziano dai piatti di terra e mare della tradizione genovese alle intriganti speziature del Kenia e del Perù fino al sushi d’autore, alle pizze, agli hamburger, alle bruschette e alla vasta scelta di carni.
Spazio poi a laboratori di approfondimento e lab per bambini, per un festival che si delinea tra i più interessanti del panorama italiano.
MHOPS è a ingresso libero, con orario 18/23 giovedì, 12/01 venerdì e sabato e 12/23 domenica. Le consumazioni saranno fruibili attraverso l’acquisto di tasca e bicchiere (€ 2, ma chi ha il bicchiere della scorsa edizione può portarlo e non ricomprarlo) e dei gettoni, disponibili anche a pacchetto sul sito del MOG, oltre che in loco. Programma, tap list e lo store dei gettoni sono disponibili sul sito https://moggenova.it/mhops.

MOG Genova
IL MOG Mercato Orientale Genova è la piazza coperta e completamente ristrutturata che si apre al centro del mercato più antico di Genova, affacciato su via XX Settembre, a cinque minuti da Piazza De Ferrari, dalla stazione di Genova Brignole e da numerosi aree di parcheggio. Un luogo dove mangiare, bere e trascorrere del tempo, di 2000 metri quadri con dieci cucine che si affacciano su uno spazio aperto condiviso e la proposta ristorativa dell’Hostaria al Mercato al primo piano. La birreria e spiriteria cuore della Corte principale e la Vineria con più di 40 etichette a bicchiere integrano l’offerta a tutte le ore. La balconata del MOG è poi dotata di sale eventi e spazi per la scuola di cucina (Aula Fornelli), per un’offerta che copre tutto l’arco dell’anno dai seminari su birre e vini fino ai laboratori per bambini.