Una Borgogna Rossa diversa: otto appellation in otto calici. Le Appellation visitate con i calici partendo da Nord verso Sud: Irancy (Yonne), Marsannay, Hautes-Côtes de Nuits,  Cöte de Nuit-Village, Chorey-les-Beaunes, Hautes-Côtes de Beaune, Savigny-les-Beaunes, Pernand-Vergelesses.

Da grande amateur della Borgogna (così amo definirmi) non lascio intentato niente. Anche quando non sono fisicamente in quelle terre e mi trovo coinvolto in degustazioni a tema come quella descritta qui sotto.

La classificazione

Prima di passare alla descrizione dei campioni presenti è sempre bene ricordare la classificazione vigente partendo dal basso della piramide che ne determina la qualità:

Borgogna Rossa diversa. Tavolo di degustazione

Denominazioni Regionali: sono quei vini prodotti con uve raccolte in più comuni o in vigne non classificate come Village. Alcune delle più note denominazioni regionali sono: Bourgogne, Hautes Côtes de Nuits, Hautes Côtes de Beaune, Mâcon. Se l’uva viene raccolta in un’unica vigna si può aggiungere alla denominazione regionale anche il nome della vigna, ad esempio: Hautes Côtes de Nuits – Fontaine Saint Martin;

Denominazioni Comunali (Village): come Marsannay, Fixin, Gevrey-Chambertin, Morey- Saint-Denis, Chambolle-Musigny, Vougeot, Vosne-Romanée, Nuits-Saint-Georges, Aloxe-Corton, Savigny-Lès-Beaune, Beaune, Pommard e Volnay, Meursault, Puligny-Montrachet, Chassagne-Montrachet. Se l’uva viene raccolta in un’unica vigna si può aggiungere alla denominazione comunale anche il nome della vigna, ad esempio: Vosne-Romanée – Champs Perdrix;

Premier Cru: all’interno dei comuni alcune vigne sono classificate Premier Cru. Se l’uva viene raccolta in queste vigne, il vino avrà la denominazione comunale e in aggiunta Premier Cru, ad esempio Gevrey-Chambertin Premier Cru, Morey-Saint-Denis Premier Cru, Chambolle-Musigny Premier Cru. Se l’uva viene raccolta in un’unica vigna si può aggiungere alla denominazione comunale Premier Cru anche il nome della vigna, ad esempio: Vosne-Romanée Premier Cru – Clos de Reas I Premier Cru sono 561;

Grand Cru. La quintessenza della grandezza borgognona, l’apice dell’eccellenza nella classificazione. Hanno un loro proprio disciplinare. A differenza delle altre denominazioni, l’etichetta evidenzia solo il nome del climat d’origine.

Questi vini sono prodotti esclusivamente su parcelle specifiche in una manciata di villaggi vinicoli della Côte de Beaune, Côte de Nuits e Chablis. Situate al più alto livello di qualità, le denominazioni Grands Crus rappresentano solo dall’1,5 al 2% della produzione di vino in Borgogna.

Questa rarità si aggiunge al carattere unico e prezioso di questi vini eccezionali. In totale, 33 Grands Crus AOC sono riconosciuti con la maggior parte situati nella Côte d’Or e solo uno nello Chablis. Tra i vini di questa denominazione, troviamo nomi emblematici che hanno fatto la storia e il paesaggio della Borgogna come Corton-Charlemagne, Bonnes-Mares, Romanée-Conti o Bienvenues-Bâtard-Montrachet, così come i sette grand cru di Chablis.

La degustazione

Passiamo agli assaggi della degustazione Borgogna Rossa Diversa:

Irancy Les Cailles 2020 Domaine des Remparts. 8% César, 92% Pinot nero. La presenza del César, il vitigno tipico autoctono della AOC, conferisce a questa cuvée una personalità ancora più spiccata. Il mio giudizio: vino interessante, Ottimo, voto 87/100;

Marsannay 2021 Louis Jadot. Pinot Noir 100%. Denominazione comunale. La più recente AOC della Borgogna (1987), promossa al rango di denominazione comunale, appartiene ai prestigiosi vigneti della Côte de Nuits, le cui porte si aprono all’immediato sud di Digione.

Marsannay è l’unico villaggio la cui denominazione comprende vini rossi, rosati e bianchi. Il mio giudizio: Ottimo, voto 88/100;

Bourgogne Hautes-Côtes de Nuits 2020 Gilbert et Christine Felettig. Pinot Nero 100%. Il mio giudizio: Ottimo, voto 88/100;

Côte de Nuits-Villages 2022.  Domaine Rossignol 2022 Closerie des Alisiers. Pinot Nero 100%. Il mio giudizio: Ottimo, voto 88/100

Chorey-Les-Beaune Les Gourmandes 2021 Aegerter. Pinot Nero 100%. Il mio giudizio: Eccellente, voto 90/100;

Bourgogne Hautes-Côtes de Beaune 2017 Bouchard Père et Fils Pinot Nero 100%. Il mio giudizio: Buono, 86/100;

Savigny-les-Beaune, Les Pimientiers 2018 Domaine Arnoux. Pinot Nero 100%. Il mio giudizio: Eccellente, voto 91/100;

Pernand-Vergelesses Clos de la Croix de Pierre Premier Cru 2020  Louis Jadot. Un Premier Cru vivace, dritto e profondo Il Clos de la Croix de Pierre che si trova all’interno del Premier Cru “En Caradeux” e deve il suo nome a una grande croce di pietra situata lungo un lato del climat. Il mio giudizio: Eccellente, voto 92/100.

Urano Cupisti

Assaggi effettuati il 29 gennaio 2025