Arriva l’estate e Torraccia del Piantavigna lancia un’idea per portare l’orto in città. Timo, finocchietto, origano, menta, salvia: le cassette in legno da contenitore di bottiglie diventano un piccolo giardino di spezie con Torraccia del Piantavigna.
La storica azienda piemontese, affermata in tutto il mondo grazie a vini di eccellenza come Ghemme e Gattinara Docg, ha deciso di compiere un ulteriore passo avanti nell’ecosostenibilità trasformando i classici imballaggi in legno in angoli verdi per terrazze e balconi.
Tolte le bottiglie, la scatola si trasformerà in un vero e proprio set per gli amanti della natura. Torraccia del Piantavigna regalerà ai suoi clienti il terriccio e i semi da piantare ed aprirà un vero e proprio laboratorio per il pollice verde sul web. Sulla pagina Facebook dell’azienda si potranno postare le immagini delle diverse fasi dalla semina alla raccolta, scambiarsi consigli e chiedere il parere di un esperto. Il set per la realizzazione del mini giardino sarà distribuito in tutte le enoteche in cui si trovano i prodotti della cantina piemontese.
«Abbiamo lanciato questa idea – spiega Alessandro Francoli, presidente della cantina – perché crediamo che sia importante pensare all’ambiente in tutte le fasi, dalla produzione alla vendita. Il vetro delle bottiglie è riciclabile, ma il legno delle cassette rischiava di finire nel fuoco o peggio ancora mescolato tra i rifiuti. In questo modo, invece, c’è una seconda vita anche per gli imballaggi che si trasformano in un orticello alla portata di tutti ».