Serata Evento, le bottiglie in degustazione

A volte si usa il termine “infanticidio”. Certo lo è quando si aprono vini immaturi, tanto per aprirli, senza una logica, lasciandoci guidare spesso dal clamore dell’etichetta.

Quando però si organizzano Banchi d’Assaggio per capire “il vino che verrà” non è infanticidio ma studio dell’elaborazione naturale. L’assaggio diventa un momento di “futura verità” e non tutti sono in grado di farlo.

Un modo per verificare l’andamento negli anni e sapere di più dell’annata in esame.  L’andamento climatico di un anno che andrà ad influenzare direttamente il risultato finale.

Serata Evento, Messorio

Questo l’obiettivo postoci nel presentare questa Serata Evento particolare.

Le zone di provenienza

– Bolgheri (Li)
– Maremma Gavorrano (Gr)
– Castellina Marittima (Pi)
– Chianti Classico (Fi)
– Suvereto Val di Cornia (Li)

Tra loro alcuni SuperTuscan famosi; quei vini che non rientrano nei disciplinari di riferimento, resi famosi dalla stampa anglosassone.

La degustazione

– Messorio 2018. Le Macchiole. Merlot 100% Bolgheri. Il mio giudizio: Eccellente altamente raccomandato, punteggio 91/100;

Serata Evento, Concerto

– Perpiero 2019 Tenuta Moraia. Gruppo Piccini. Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Maremma, Gavorrano. Il mio giudizio: arriva all’eccellenza per un soffio. Raccomandato, voto 89/100;

– Tassinaia 2020 Castello del Terriccio. Cabernet Sauvignon e Merlot. Castellina Marittima (Pi). Il mio giudizio: uno dei due campioni presenti che non mi hanno convinto appieno. Ottimo, voto 89/100;

– Concerto di Fonterutoli 2020, Castello di Fonterutoli. 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon. Gruppo Mazzei, Chianti Classico. Il mio giudizio: sul podio dell’Eccellenza. Altamente raccomandato, voto 92/100;

Serata Evento, Grattamacco

– Tenuta di Valgiano 2021. 85% Sangiovese, 25% tra Merlot e Syrah. Conduzione biodinamica. Colline Lucchesi. Il mio giudizio: personalmente lo metto sul podio come “terzo”. Eccellente, altamente raccomandato, voto 92/100;

– Grattamacco Bolgheri Superiore 2021. Merlot e Sangiovese, arricchiti da piccole percentuali di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Podere Grattamacco. Il mio giudizio: per me il migliore della serata. Eccellente, altamente consigliato, voto 93/100;

– Tignanello 2021 Antinori. 85% Sangiovese, per 10% Cabernet Sauvignon, e per il 5% Cabernet Franc.  Zona Chianti Classico. Il mio giudizio: secondo sul podio, Eccellente, altamente raccomandato, voto 92/100;

Serata Evento, Tua Rita

– Giusto di Notri 2022. 80% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot, 10% Cabernet Franc. Tua Rita. Suvereto. Il mio giudizio: mi aspettavo di più. Eccellente, voto 90/100,

Questa la mia classifica

  1. Bolgheri Superiore Grattamacco
  2. Tignanello 2021 Antinori
  3. Tenuta di Valgiano 2021 Colline Lucchesi
  4. Concerto di Fonterutoli 2020 Chianti Classico
  5. Messorio 2019 Le Macchiole
  6. Giusto di Notri 2022, Tua Rita
  7. Serata Evento, Tignanello

    Tassinaia 2020, Castello del Terriccio

  8. PerPiero 2019, Tenuta Moraia

Urano Cupisti

Assaggi effettuati mercoledì 18 dicembre 2024