Dalle vigne di Suavia oggi proviamo questo Igt bianco veronese, degno erede dell’illustre Trebbiano di Soave, un vitigno antico e quasi dimenticato, spesso frainteso e confuso
Nuovo vigneto appartenente al Cru Fittà
Il Trebbiano di Soave viene raccolto da vecchie vigne presenti nei nostri vigneti di alta collina. Per dare vita a questo vino sono state selezionate e moltiplicate le più interessanti fra queste in collaborazione con il professor A.Scienza della Facoltà di Agraria Università di Milano, creando così un nuovo vigneto interamente dedicato all’autentico Trebbiano di Soave.
Massifitti 2011
Colore brillante. Accattivante al naso per un odore elegante di fiori di limone, agrumi, pietra focaia, in bocca elegante armonico e gustoso. Vino che ci impressiona per lunghezza e piacevolezza mantenendo la tipicità. (r.g.)
Scheda Tecnica
Classificazione: Igt Bianco Veronese
Prima annata di produzione: 2008
Numero di bottiglie prodotte: 3.000
Uvaggio: 100% Trebbiano di Soave
Produzione per ettaro: 50 quintali di uva
Inizio raccolta uve: 16 settembre 2009
Modalità della raccolta: manuale in cassetta
Pigiatura uve: pressatura soffice di uve intere
Fermentazione alcolica: in acciaio ad opera dei lieviti naturali
Durata della fermentazione alcolica: 15 giorni
Temperatura fermentazione alcolica: 15-16 °C
Fermentazione malolattica: svolta per una parte del vino
Maturazione: in acciaio a contatto con le fecce fini per 15 mesi
Filtrazioni: solo una filtrazione a membrana prima dell’imbottigliamento
Epoca di imbottigliamento: gennaio 2011
Data di commercializzazione: settembre 2012
Dati analitici: Gradazione alcolica: 12,50 % Vol. – Acidita’ totale: 6.30 g/l – pH: 3,28 – Estratto ridotto: 22 g/l