Il Collio: luogo da sempre vocato all’agricoltura, beneficiato dal mare e protetto, a nord, dalle montagne (terza parte)
Doc Collio Chardonnay 2013
La scheda
CHARDONNAY d.o.c. Collio
COLLOCAZIONE – Plessiva, in Comune di Cormons, Ruttars in Comune di Dolegna del Collio.
TIPO DI TERRENO – Marne e arenarie.
GRADAZIONE – 14% vol.
ESAME DEGUSTATIVO – Lo Chardonnay è un vino con gradazione e acidità fissa piuttosto elevate. Il profumo, elegante e fine, ricorda la mela Golden matura e la crosta di pane fresco. Sapore invitante, discreto e finissimo.
Si accosta bene a tutta la gamma degli antipasti magri, minestre e piatti a base di pesce.
VENDEMMIA – Nella seconda metà di settembre. Raccolta manuale.
VINIFICAZIONE – In bianco, con criomacerazione di 12 ore, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata.
AFFINAMENTO – Parte in fusti in rovere e parte in acciaio.
NOTE – I vigneti hanno un’età compresa fra i 10 e 25 anni.
La forma di allevamento è sia a guyot che a doppio capovolto con una densità fra 4.500 e 7.500 ceppi per ettaro.
TEMPERATURA DI SERVIZIO – 12 / 14°C
Naso elegante forse d aspettare nel primo tempo racconta di un vino di longevità. In bocca grande componente acida lungo con una manciata di sale in bocca