Home Degustazioni Caveau Les Sablons: le Vin de Sable

Caveau Les Sablons: le Vin de Sable

0
72
Le Vin de Sable. Il domaine

Un paesaggio unico che si dirama tra laghi e saline, che brilla di sfumature color rosa date dai numerosi fenicotteri che lì abitano e che sono diventati l’emblema della denominazione.

Ho lasciato l’autostrada che corre lungo la “via domitia” e raggiungo Saintes-Maries-de-la-Mer, nota per il ritrovo annuale dei gitani.

Le Vin de Sable. La Camargue

Non sono qui per questo, né per la Madonna nera, ma per il vin de Sable de Camargue che recentemente ha ottenuto la denominazione di origine protetta (AOP).

Le domande spontanee: qual è il terroir di questa “appellation”? perché si usano i termini “gris” e/o “gris de gris”?

Scopro da subito che mi trovo davanti vigneti prefillosseri. Che sia stata la sabbia a proteggere i piedi dei vitigni ed impedire all’afide parassita di diffondersi anche in questa zona?

Le Vin de Sable. Vigneti sulla sabbia

Da Saintes-Maries-de-la-Mer fino a Sète, passando per Marseillan, Le Grau du Roi, Aigues-Mortes, sono 89 le aziende che si dedicano a questo vigneto di circa 3.000 ettari destinato per il 90% alla conduzione biologica o in procinto di farlo.

Avevano ragione i monaci benedettini (sempre loro) quando ne VII secolo (600 dopo Cristo) piantarono le viti da queste parti. Eccome se avevano ragione.

Ma perché GRIS e /o GRIS de GRIS?

Il riferimento non è il Pinot Gris da noi ben conosciuto ma il GRENACHE Gris, un autoctono di queste parti che, se vinificato in purezza il vino che si ottiene, viene chiamato “Gris de Gris” (tradotto: Grenache grigio da Grenache grigio al 100%). Quando il Grenache gris viene vinificato in assemblaggio con altri vitigni allora siamo in presenza di un GRIS.

Quali altri vitigni?

Grenache Noir, Cinsault, Grenache Blanc, Carignan, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Chardonnay.

Le Vin de Sable, gli assaggi

La vinificazione per ottenere il Gris e/o Gris de Gris?

Utilizzo di uve a bacca nera vinificate in bianco mediante pressatura e senza macerazione. Insomma un rosato di colore chiaro.

La visita per gli assaggi è caduta su Sabledoc-Les Sablons, una cantina cooperativa formata da circa un centinaio i collaboratori che scrivono la storia del marchio DUNE. Il vigneto Cave Coopérative des Sablons si estende su una superficie di 580 ettari distribuiti sui comuni di Aigues-Mortes, Saint Laurent d’Aigouze e Vauvert.

Le Vin de Sable. Gris

Il terroir sabbioso carico di sedimenti del Rodano, il clima soleggiato, la brezza marina che favorisce la maturazione delle uve, i vitigni adattati ai terreni, l’arte dei viticoltori, i metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, le vendemmie notturne per preservare i migliori aromi del frutto, l’affinamento in tini per la freschezza o sui lieviti per la rotondità, tutti elementi di questa alchimia che permette di presentare vini

Gli assaggi

Gris Dune, Sable de Camargue, 2023. Carignan, Grenache Noir, Merlot. Il mio giudizio: Buono, 85/100;

Respire, Sable de Camargue Gris. 2023. Carignan, Grenache Noir, Merlot. Il mio giudizio: Buono, 86/100;

Le Vin de Sable. Gris de Gris

Nérée, Gris de Gris. 2023. Grenache Gris. Passato in legno. Il mio giudizio: Ottimo, voto 88/100;

L’Oiseau Mocoeur 2023. Chardonnay 100%. Il mio giudizio: Ottimo, voto 87/100;

Blanc Opale. Chardonnay e Sauvignon Blanc. Il mio giudizio: Ottimo, voto 87/100;

Rouge Rubis. Cabernet Franc. Il mio giudizio: Buono, 86/100.

Urano Cupisti

Visita effettuata il 26 novembre 2024

Caveau Les Sablons
Route des Saintes Maries de la Mer
Saint Laurent D’Aigouz
Tel: +33 624147911

caveaulessablons@wanadoo.fr

www.vinsable-camargue.com