Il cibo sempre più tema trainante nei media
È stata pubblicata nei giorni scorsi un'analisi qualitativa dell’Università Bicocca, elaborata anche con i dati raccolti da L’Eco della Stampa e Istituto Piepoli al VII Festival del...
L’enoturismo fa decollare i numeri del Consorzio Chianti Colli Fiorentini
Sono notizie positive per il Consorzio Chianti Colli Fiorentini quelle che arrivano dal BuyWine Toscana 2023, la vetrina internazionale dedicata ai vini DOC, DOCG e IGT, giunta...
Enoturismo e sostenibilità: insieme Qualivita, Mps e Consorzi
Condivisa l’esigenza di una strategia di collaborazione territoriale sulla sostenibilità con i Consorzi di tutela del Brunello di Montalcino DOP, del Chianti Classico DOP, del Vino Nobile...
Biennio d’oro per il Brunello di Montalcino
Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021 - il 37% in più rispetto al triennio precedente – con oltre 1...
“Fuori casa”: la convivialità come stile di vita degli italiani
La socialità, lo stare insieme per bere o mangiare è diventato parte della nostra vita quotidiana e il 91,1% degli italiani apprezza i locali che comunicano le...
Filiera vitivinicola: ecco gli asset che creano valore
Indagine UniCredit e Nomisma che analizza gli asset che creano valore per la filiera vitivinicola italiana. I risultati esposti a Vinitaly.
La Toscana brilla per produzione bio, export...
Sana: consumi Bio in aumento nel “fuori casa”
L'Osservatorio Sana 2022 organizzato da BolognaFiere e a cura di Nomisma, in collaborazione con ICE Agenzia, AssoBio ed ISMEA ha reso noti i dati relativi ai Consumi...
Inizio 2023 in salita per il vino italiano
Secondo i primi dati resi noti ieri dall'Osservatorio Uiv/Vinitaly durante il Wine2Wine a Veronafiere, il surplus di costi registrato quest’anno dalle imprese italiane - 1,5 miliardi, l’83%...
Il made in Italy di lusso vola nel mondo (anche nei vini)
Sorpasso, nel 2022, delle vendite di vini made in Italy super-premium sui "popular": quadruplicate nel periodo le vendite a volume dei vini fermi oltre i 9 euro...
Sana Food conferma il momento favorevole del Bio Made in Italy
Tutti i numeri del mercato Bio italiano presentati da Nomisma a Sana Food - Rivoluzione Bio 2025.
Nel 2024 le vendite alimentari di prodotti bio sul mercato nazionale...