Anteprima l’Altra Toscana: i nostri assaggi e giudizi delle 13 denominazioni

Il presidente Francesco Mazzei: «Rappresentiamo circa il 40% dell’intera produzione toscana e raccontiamo una proposta enologica molto variegata che attrae l’interesse dei mercati, in cerca di proposte sempre...

Le migliori etichette del Granducato a: Eccellenza di Toscana

Fine settimana con un appuntamento imperdibile: la 23a edizione di Eccellenza di Toscana si presenta con un ricco programma di degustazioni ed eventi. I sommelier Ais ci...

Chianti Docg e Morellino di Scansano: i nostri assaggi e commenti alle anteprime

Nuova formula per l’Anteprima delle denominazioni Chianti Docg e del Morellino di Scansano Docg. Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti è ottimista sulla capacità dei vini toscani...

A Sol2Expo l’analisi dell’olio italiano sul mercato

Trasformare la spinta inflattiva generata dalla crisi produttiva dell’olio italiano in un’occasione di riposizionamento verso l’alto sul mercato. È questo il “buon proposito” per la filiera olivicola made...

Anteprima Chianti Classico: i nostri assaggi e suggerimenti

Anteprima Chianti Classico: una 32a edizione in grande stile. Le giornate di Anteprima del Chianti Classico sono sempre qualcosa di valore, momenti che celebrano la denominazione nella sua...

PrimAnteprima e Vino Nobile di Montepulciano. Il racconto del nostro vicedirettore

Con la tradizionale mattinata di “PrimAnteprima” si sono aperte le giornate durante le quali i Consorzi delle denominazioni toscane illuminano i propri palcoscenici, dando luce e visibilità,...

I Vini delle Coste si raccontano a Lucca

L’Italia e il mare: un legame forte e indissolubile perché gran parte delle regioni possiedono almeno una costa. Eppure, i “vini delle coste” sono ancora tutti da...

Dedicato a Boccaccio e Michelangelo il menu di Vetrina Toscana alla Bit

Vetrina Toscana ricorda i due geni toscani con un omaggio enogastronomico alla Bit di Milano: un menu che si ispira a documenti storici: le novelle del Decameron per...

Slow Wine Fair 2025: focus su sostenibilità e packaging

Dopo il focus sulla salute del suolo nel 2024, Slow Wine Fair lancia un nuovo dibattito per ragionare di innovazioni e alleanze possibili  per alleggerire il costo...

Si degustano i vini dei vitigni autoctoni delle Donne del Vino

L’AIS Firenze, guidata da Massimo Castellani, mette in degustazione 14 vini ottenuti da vitigni autoctoni e prodotti dalle Donne del Vino di Toscana e Lazio. Una degustazione straordinaria,...

Must Read

- Advertisement -