GREGORIO DELL’ADAMI DE TARCZAL E LA SUA AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA IL CIVETTAIO.
L’ “agricoltura biologica”, definita anche organica o ecologica, sfrutta la natura e la fertilità della terra esclusivamente con interventi limitati e compatibili, ciò ha il fine di...
Dal 1870 i tipici buoni sapori del Carso alla Lokanda trattoria Devetak
Una delle trattorie più antiche e più interessanti del Carso è la Gostilna Devetak che si trova nella piccolissima frazione di San Michele del Carso (il nome...
Il piacere dell’accoglienza a Forlì: la casa rusticale dei cavalieri templari
I Cavalieri Templari in realtà si chiamavano in latino “Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis” (poveri compagni d’armi di Cristo e del tempio di Salomone). Fu, nel medioevo,...
Bracali, un pranzo di eccellenza
Massa Marittima, in Provincia di Grosseto, oltre ad essere una nota e storica meta turistica, ha, per me e tutti gli appassionati di gastronomia, un motivo di...
Alambique a Madrid
Dalla parola Araba “all-ambiq” (distillare) e da quella Greca “ambix” (tazza) nasce la parola “Alambicco”, nome attribuito ad una strano marchingegno, composto da una caldaia collegata ad...
Sirk, un aceto di..vino
L’aceto è una sostanza liquida acida che si ottiene grazie al lavoro di un particolare genere di batteri (acetobacter) che, in presenza di ossigeno, trasformano, con la...
La tenda rossa protagonista in cucina
Una domenica di fine maggio, il 27 per l’esattezza, ci vede in fila ordinata sulla Livorno Firenze con i fiorentini che rientrano dalla Versilia e dal mare...
Viticoltori, chef, sapori ed immagini ad Anteprima Cru della Costa Toscana
In francese il verbo crescere si traduce “croitre”, e il participio passato “cresciuto” si dice “cru”, con un segno diatrico sulla lettera “u”, un accento circonflesso, che...
Cracco: un ristorante assolutamente superlativo
Dal luminoso e ampio ingresso a livello strada si scende con le scale o con l’ascensore ai piani sotto. Uno intermedio con i servizi e la cantina...
Elena Arzak, miglior chef donna del Mondo.
L’alta cucina innovativa spagnola in poco più di trenta anni ha raggiunto, con un incredibile sviluppo, i vertici della gastronomia mondiale. La cucina tradizionale iberica ha lasciato...