Un ristorante ricco di fascino con una magnifica cucina: Patrizio
I Longobardi erano un’antica popolazione germanica orientale che invase e dominò l’Italia tra il 568 e il 774. Molte delle loro famiglie nobili governarono nostre città anche...
Luciano Zazzeri “incontra” Gianfranco Soldera al Silene di Rossi
Venerdì 7 settembre 2012 al ristorante “Il Silene”, ubicato in Località Pescina, a Seggiano, in provincia di Grosseto, in una delle più belle, naturali e conservate zone...
Premio piazza de’ Chavoli
Giovedì 6 settembre 2012, a Pisa, nel magnifico “Salone delle Udienze” del prestigioso “Palazzo del Consiglio dei XII” dei Cavalieri di S. Stefano, si è svolta la...
Da Arnolfo a Colle Val d’Elsa
Il Ristorante Arnolfo dal 1982 ha avuto un percorso ricco di meritati riconoscimenti, tra l’altro è membro della prestigiosa catena “Relais & Chateaux”, dell’Associazione “Jeunes Restaurateurs d’Europe”...
Un ristorante gourmet con una stella Michelin: Il piccolo principe a Viareggio
La città di Viareggio, in provincia di Lucca, è giustamente nota per molti aspetti. Si tratta di una bella e storica località turistica, adagiata sulla pianura della...
Le fantastiche preparazioni di Diego Guerrero al ristorante El Club Allard di Madrid
La Capitale della Spagna, Madrid, è una città magnifica e accogliente, tra l’infinità di belle opere di cui è ricca spiccano le sue moltissime e grandi Piazze....
GREGORIO DELL’ADAMI DE TARCZAL E LA SUA AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA IL CIVETTAIO.
L’ “agricoltura biologica”, definita anche organica o ecologica, sfrutta la natura e la fertilità della terra esclusivamente con interventi limitati e compatibili, ciò ha il fine di...
Dal 1870 i tipici buoni sapori del Carso alla Lokanda trattoria Devetak
Una delle trattorie più antiche e più interessanti del Carso è la Gostilna Devetak che si trova nella piccolissima frazione di San Michele del Carso (il nome...
Il piacere dell’accoglienza a Forlì: la casa rusticale dei cavalieri templari
I Cavalieri Templari in realtà si chiamavano in latino “Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis” (poveri compagni d’armi di Cristo e del tempio di Salomone). Fu, nel medioevo,...
Bracali, un pranzo di eccellenza
Massa Marittima, in Provincia di Grosseto, oltre ad essere una nota e storica meta turistica, ha, per me e tutti gli appassionati di gastronomia, un motivo di...