Tendenze Mixology: più vino nei drink dei bartender
Fa il suo esordio a Vinitaly il settore Mixology e fa da trend setter sull’evoluzione delle abitudini di consumo, dagli aperitivi ai cocktail low o free alcol.
E il...
Drink Tai Hao Le: un twist del classico Old Fashioned
Drink Tai Hao Le
BARTENDER: Pasquale Viscito, head bartender del Salotto Stadlin di Roma
Il drink di Pasquale Viscito, head bartender del Salotto Stadlin di Roma è un twist, una rivisitazione...
Chianti Classico Collection 2022. Degustazioni “commoventi”.
È dal 1716 che il Gallo Nero, tutte le mattine, canta all’alba e sveglia un territorio che comprende i Comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti,...
Presentato a Firenze Amarea, l’ultima creazione del Re dei Re
Presentato in anteprima a Taste 2022, Amarea, l'ultimo prodotto del liquorificio livornese
Il Re dei Re, il liquore di acqua di mare che riporta il blu (naturale) nella...
Paltrinieri. Lambrusco di Sorbara
Tradizione. Passione. Amore per il vino. Si è presentata così l’azienda di Barbara e Alberto Paltrinieri, il riferimento per il Lambrusco di Sorbara, quel vino prodotto dall’omonimo...
Drink Until It’s Gone: inconfondibile l’aroma di Limoncello Pallini
Drink: Until It's Gone
BARTENDER: Alessio Ciucci, bartender del Borgo La Chiaracia Resort & SPA, di Castel Giorgio (Terni)
Il bartender Alessio Ciucci ha realizzato 'Until it's gone', un...
Il segreto del Rum del Diablo Cojuelo Tabai
La famiglia dei distillati prodotti dall'etichetta Tabai si amplia. Entrano a farne parte anche i rum, pregiati, dai gusti tropicali e disponibili in più varianti. Quello del...
Sono ancora aperte le iscrizioni allo Spirits Selection di Guadalupa
C'è tempo fino al 22 aprile per iscrivere i campioni di spirits e liquori allo Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles, l’unico concorso itinerante internazionale al...
52 Mule Road: il primo gin delle Prealpi Vicentine
Presentato in anteprima a Pitti Taste nasce “52 Mule Road” il primo Gin al mondo alla Maresina.
Il distillato ideato a Valdagno (VI) presenta le botaniche tipiche delle...
Morellino di Scansano: il colore il suo nome
Rosso rubino “morellino”, odore vinoso con note di fruttato, buona freschezza e sapidità, accompagnata anche da morbidezza o talvolta da lieve tannicità: un vino fresco. Nel suo...