Casa Brera, a Luxury Collection Hotel, Milan porta nel cuore del capoluogo lombardo un concept di accoglienza che unisce anima milanese e spirito cosmopolita. A pochi passi da Piazza della Scala, l’hotel, situato in Piazzetta Bossi, si annovera quale esclusivo punto di riferimento in città per la ristorazione e l’intrattenimento d’alta gamma. Elegante e ricercato il cocktail bar con la nuova drink list firmata dal team di bartender dell’hotel.
La linea stilistica si ispira ai quartieri milanesi: un itinerario sensoriale ispirato alla città, tra atmosfere e suggestioni meneghine.

All’ottavo piano di Casa Brera, a Luxury Collection Hotel, Milan – ultimo nato nel portfolio Marriott Bonvoy – la città si apre come un ventaglio di meraviglie.
Il signature restaurant e skybar Etereo è un punto d’osservazione privilegiato: il Duomo a portata di mano insieme al panorama sui tetti del cuore meneghino.
Da questa visione che nasce “The Art of Aperitivo” che svela la città un sorso dopo l’altro.
Un fascino discreto e operoso, i suoi cortili segreti e palazzi storici da scoprire facendosi guidare dalla meraviglia. Brera sussurra tra le botteghe e sorprende con il suo stile.

«Con The Art of Aperitivo celebriamo l’identità di Milano, la sua creatività e la sua eleganza partendo da Brera, e abbracciando i vari volti della città meneghina – spiega Giuseppe Losciale, General Manager di Casa Brera – Ogni drink è ispirato a un quartiere e ne traduce lo spirito attraverso sapori, profumi, colori».
Sono tredici le creazioni in carta, di cui quattro analcoliche, pensate per accompagnare ogni ospite in un viaggio personale, da Piazzetta Bossi fino ai luoghi simbolo – e quelli meno noti – del capoluogo lombardo.

Anche i nomi sono particolari, come “Il Solito”, un tributo a Piazzetta Bossi che, a pochi passi dal Teatro alla Scala, accoglie l’hotel. Un luogo dove arte e ospitalità si incontrano. Realizzato con Portofino Dry Gin La Penisola (o Vodka Ketel One), Cordiale di foglie verdi, Biancosarti, Fever-Tree Ginger Beer e spray al cardamomo.
Un inno alla ritualità quotidiana milanese, a quella sicurezza elegante che trasforma il gesto ripetuto in un momento di bellezza.

Grande spazio anche per gli analcolici, tra i quali provare il “Note Bitter”, omaggio al quartiere NoLo (North of Loreto) e realizzato con The Bitter Note, Merlot 0%, Crodino e Aceto balsamico al lychees.
Ogni cocktail è accompagnato da un’illustrazione originale firmata da Marta Signori, che ha saputo tradurre in immagini la complessità poetica dei quartieri e delle ricette.
Andrea Radic