C’è ancora bisogno della stampa nel mondo? Le trasformazioni che ci stanno accompagnando con la possibilità di reperire notizie su piattaforme differenti sta cambiando il modo di informarsi delle persone. Su questo non vi sono dubbi. Ma proprio perché esistono molteplici strumenti il ruolo del giornalismo ha maggiore valore, anche nel campo specifico nel quale opera il Corriere del vino.
A noi piace dare spazio alle realtà con un’apertura totale ai comunicati delle aziende, valorizzando il ruolo importante anche degli uffici stampa. Ma siamo anche coloro che vanno curiosando tra vini ed aziende, tra piatti e ristoranti, per dare le nostre impressioni. Per questo mi è venuta la voglia di creare questo spazio nel quale dire la mia su un mondo che ormai frequento da 25 anni.
Uno sguardo appassionato e curioso che parte dalla consapevolezza che ancora tanto c’è da dire per questo universo vino, spesso trascurato, ultimamente anche ingiustamente attaccato ed accusato.
Un editoriale aperto, quasi una lettera ai nostri lettori, nel momento in cui abbiamo deciso anche di passare a tradurre i nostri articoli in lingua inglese, in modo da essere portavoce nel mondo del nostro Paese e dei suoi prodotti, prima di tutto.
Ma le novità non saranno solo queste: nascerà anche a breve il nostro canale YouTube. Una piccola “tv” dove raccontare ancora quello che per noi è il meraviglioso mondo dell’enogastronomia.
Riccardo Gabriele